contatore accessi free

Falconara: arrivano in città i 'Sapori d’autunno'

Sapori d'autunno 3' di lettura 14/11/2013 - Si parte sabato 16 alle 12 con il mercatino artigianale e gli stand enogastronomici, che rimarranno aperti fino alle 20. Nove gazebo di produttori enogastronomici locali troveranno spazio in Piazza Mazzini, mentre 36 stand artigianali, commerciali e hobbistici di qualità, si snoderanno lungo via Bixio. Nel pomeriggio, incontri per tutta la famiglia.

“Dopo tutta questa pioggia di cultura con ‘In autunno piovono libri’, l’iniziativa enogastronomica e non solo, di sabato e domenica, ha l’intento di coinvolgere anche un target più giovane. Accanto agli stand enogastronomici e al mercatino artigianale non mancheranno momenti musicali e di animazione e dopo il successo dello scorso anno torna la polenta in piazza. Tra le novità per l’edizione 2013 anche la Mostra sul lato oscuro di famosi artisti e il Murder party organizzato in biblioteca”. Parola dell’assessore alla cultura e turismo Stefania Signorini che annuncia l’apertura della due giorni “Sapori d’autunno” che animerà il centro sabato e domenica.

Si parte sabato 16 alle 12 con il mercatino artigianale e gli stand enogastronomici, che rimarranno aperti fino alle 20. Nove gazebo di produttori enogastronomici locali troveranno spazio in Piazza Mazzini, mentre 36 stand artigianali, commerciali e hobbistici di qualità, si snoderanno lungo via Bixio. Nel pomeriggio, incontri per tutta la famiglia. Alle 16 è prevista l’animazione per bambini e l’apertura della Mostra ‘Il lato Oscuro” a cura dell’associazione ludico culturale Satiro. L’esposizione allestita al Centro Pergoli mette in risalto la parte meno celebre e, spesso, più scabrosa di artisti famosi e farà da sfondo, dalle 18, al Murder party (una sorta di cena con delitto) con protagonisti i personaggi di spicco del mondo della letteratura. Per prenotare (prenotazione gradita, ma non obbligatoria), è possibile inviare un sms al 3395406863 (Mirco), oppure un'email a staff@satiro.org indicando nominativo e numero di partecipanti.

Spazio anche alla musica live con gli Universound, dalle 16,30, e alle 17,30 The Franco Fanky in Concerto. E dalle 18,45 al via la polentata in piazza. “Il filo conduttore di questo evento sarà la grande sfida della polenta in piazza – spiega l’assessore Signorini – e ringrazio l’associazione Pionieri di Rocca Mare per il loro contributo fondamentale alla realizzazione di questa iniziativa”. La polenta sarà servita (dalle 18:45) con un tris di condimenti (salsiccia, salsiccia e funghi e stoccafisso) a 5 euro a porzione e come lo scorso anno l’incasso sarà devoluto alla Croce Gialla di Falconara. Stesso discorso domenica 17 quando già dalle 10 aprirà i battenti il mercatino sull’asse di via Bixio, tra le vie IV Novembre e Cairoli. Insomma, nella seconda giornata di Sapori d’autunno, una cinquantina di stand coloreranno il centro pedonale fino alle 20. E sin dalla mattina, oltre agli stand, tante proposte per tutti i gusti. Per i più piccoli dalle 11,30 Aperireading, ovvero aperitivo con letture attoriali, nonché letture e laboratori creativi.

Dalle 16 si esibirà la Junior Band Castelferretti. Alle 17:30 invece, musica dal vivo con i Cloudy day e a seguire (intorno alle 18,45), La Sera dei Miracoli in concerto che intratterranno il pubblico in attesa dell’apertura degli stand di distribuzione della polenta che sarà servita allo stesso prezzo (5 euro) con un tris di condimenti a partire dalle 18:45. “Dopo i successi delle iniziative enogastronomiche e di quelle abbinate alle degustazioni – conclude l’assessore Signorini - continuiamo a credere in questi momenti conviviali e di aggregazione che riproponiamo, questa volta con una formula completamente nuova, per invitare i falconaresi a rivivere la loro città e trascinare persone anche dai Comuni limitrofi a Falconara”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2013 alle 14:27 sul giornale del 15 novembre 2013 - 4037 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, mercatino artigianale, Sapori d’autunno, stand enogastronomici

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Utt





logoEV
logoEV
logoEV