contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

On Lodolini: maltempo e Legge di Stabilità, 'Introdurre risorse per intervenire contro dissesto idrogeologico'

1' di lettura

emanuele lodolini

L'on. Emanuele Lodolini ha incontrato in questi giorni alcuni amministratori e operatori del territorio, recandosi nei luoghi tra i più duramente colpiti dal maltempo di inizio settimana.

Venerdì 15 novembre é stato a Genga e Sassoferrato dove ha incontrato l'Assessore Andrea Fratini che l'ha accompagnato.. Sabato 16 novembre ha trascorso la mattina in spiaggia a Falconara incontrando gli operatori del Consorzio Falcomar e successivamente a Serra San Quirico dove ad attendere il deputato anconetano erano presenti il sindaco Massimo Cantiani insieme alla Giunta e a Fabrizio Giuliani della Comunità Montana Esino Frasassi.

Il maltempo ha causato gravi danni all'agricoltura, disagi alla circolazione con zone circoscritte ancora isolate per il cedimento della sede stradale, crolli e allagamenti. Particolarmente aggravato il fenomeno di erosione della costa. Gli amministratori e gli operatori incontrati hanno espresso la necessità di un coordinamento istituzionale tra Regione, Provincia e Comuni per fronteggiare non solo l'emergenza ma anche i successivi interventi di carattere idrogeologico.

Facendo proprie le istanze avanzate da Amministratori e operatori, il deputato Pd, oltre alla risoluzione già depositata e sottoscritta insieme ai deputati Pd delle Marche, si è impegnato ad interpellare in sede parlamentare il Consiglio dei Ministri e il Ministero dell'Ambiente affinchè venga riconosciuto ai Comuni interessati lo stato di emergenza e per sollecitare l'inserimento nella legge di stabilitá delle risorse necessarie per mettere in atto quanto prima interventi, oramai non più differibili, di contrasto al contrastare il dissesto idrogeologico. Per quanto riguarda il litorale. Occorre progettare e definire un intervento complessivo sull’intero tratto costiero che ne garantisca seriamente la sicurezza e la valorizzazione. La richiesta, quindi, è rivolta alla Regione.



emanuele lodolini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2013 alle 18:18 sul giornale del 18 novembre 2013 - 1587 letture