Falconara: da martedì pulizia e reti anti-piccione sotto il ponte di Via della Repubblica

Partiranno domani, martedì 19 novembre, salvo condizioni meteo particolarmente avverse, le operazioni di pulizia ed in seguito la posa in opera di reti e aghi dissuasori contro i piccioni che infestano il ponte di via della Repubblica.
“Mi ero impegnato con i residenti della zona interessata – spiega l’assessore all’ambiente Matteo Astolfi - che non appena deliberato il bilancio ed accantonata la spesa per l'intervento avrei garantito l'esecuzione di questi lavori di installazione dei dissuasori con contestuale pulizia della zona, mi auguro che tale intervento sia finalmente risolutivo del problema manifestato da numerosi cittadini. Si riconferma quindi l'attenzione verso le esigenze di pulizia e decoro della nostra città che anche in molte altre zone soffre la massiccia presenza di questi volatili”.
Inizialmente si effettuerà la pulizia e la disinfezione del tubo orizzontale di scarico delle acque meteoriche posto sul ponte;successivamente si procederà con l’istallazione di reti a protezione del tubo stesso e con la sistemazione di aghi sulle parti sporgenti residuali dove potrebbero trovare appoggio i volatili. La conclusione dei lavori è prevista entro la fine della settimana ed a quel punto sarà compiuto anche un lavaggio finale a terra delle aree sottostanti il ponte. Il comando della Polizia Municipale ha già provveduto a predisporre le ordinanze per il divieto di sosta nella zona interessata dai lavori, mentre Marche Multiservizi si è occupata dell’installazione della segnaletica stradale già nei giorni scorsi.
Resta, infatti, sempre alta l’attenzione dell’Assessorato all’Ambiente sul tema della lotta alla proliferazione dei piccioni nelle zone di Falconara e Castelferretti. Il Comune, tramite queste operazioni, porta avanti le azioni di contrasto dei colombi messe in atto nel corso degli anni con notevoli risultati. Non solo interventi mirati alla dissuasione dei volatili da edifici e strutture pubbliche ma anche l’installazione di gabbie per la cattura diagnostica. La cattura dei piccioni tramite gabbie fa parte di un progetto autorizzato dalle autorità sanitarie competenti attivo dal 2010 ed è finalizzato ad analizzare se i volatili siano portatori di zoonosi che possano essere potenzialmente trasmissibili alla cittadinanza. In casi specifici l’Amministrazione comunale si riserva la possibilità di segnalare a privati cittadini la necessità di provvedere ad eliminare le condizioni che favoriscano lo stazionamento di volatili presso edifici privati.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2013 alle 15:30 sul giornale del 19 novembre 2013 - 4040 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/UEZ