contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Persone non autosufficienti e servizi sociosanitari: 80 organizzazioni in protesta ad Ancona

2' di lettura

sedia a rotelle

Il 26 novembre manifestazione di oltre 80 organizzazioni davanti la sede della regione Marche. No al ritorno a modelli istituzionalizzanti, si a servizi inclusivi e radicati nel territorio, no ad oneri insostenibili per gli utenti tali da pregiudicare l’accesso a servizi essenziali.

Sono oltre 80 le organizzazioni regionali, che promuovono e aderiscono alla manifestazione regionale del 26 novembre, Servizi sociosanitari nelle Marche. Il 26 novembre manifestazione regionale, promossa dalla Campagna “Trasparenza e diritti”. Le organizzazioni chiedono il ritiro di due delibere regionali emanate nella scorsa estate - nelle prima, si propone un modello in cui al centro non ci sono le persone ma le strutture. Un modello nel quale la prospettiva economica domina rispetto alla preoccupazione per la qualità di vita - nella seconda, in alcuni servizi residenziali e diurni si caricano su utenti oneri in contrasto con la normativa nazionale che possono pregiudicarne l’accesso nonostante che siano servizi obbligatori.

A rischio è il diritto costituzionale a tutela della salute che riguarda tutti i cittadini compresi quelli con patologie croniche. Continua invece ad essere assente una vera politica volta ad assistere e curare le persone, al proprio domicilio La manifestazione ha ricevuto l’adesione di importanti federazioni nazionali: la federazione italiana superamento handicap (Fish), la federazione italiana paratetraplegici (Faip), il movimento italiano per la vita indipendente (Enil Italia).

La Campagna Trasparenza e diritti chiede inoltre - una applicazione coerente della normativa nazionale sui livelli essenziali di assistenza sociosanitaria, una offerta di servizi non parametrata con riferimento provinciale, ma territoriale, definizione di adeguati standard di personale con tariffe trasparenti, potenziamento del sostegno alla domiciliarità, abbattimento delle liste di attesa nei servizi per le persone non autosufficienti. Auspicano: che la Regione non voglia continuare ad essere sorda alla richieste di tante organizzazioni e persone che chiedono risposte adeguate alle esigenze e diritti delle persone con interventi sostenibili e dignitosi. Le tante persone che manifesteranno martedì chiedono atti e dicono basta ad inutili e stucchevoli dichiarazioni.

Campagna “Trasparenza e diritti” http://leamarche.blogspot.it/



sedia a rotelle

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2013 alle 23:31 sul giornale del 26 novembre 2013 - 2949 letture