contatore accessi free

Ancona Bene Comune, venerdì 29 novembre assemblea sulla casa

sfratto 1' di lettura Ancona 28/11/2013 - Ormai è emergenza abitativa anche nel nostro territorio. Nel capoluogo, dato del 2012, sono stati eseguiti 140 sfratti, ma quelli “sommersi”, cioè richiesti ma non attuati, sono molto di più.

In provincia, statistica di dicembre dello scorso anno, le richieste di esecuzione erano 452, mentre i provvedimenti di sfratti emessi 321, con un aumento rispetto all’anno precedente del 14,56%. In regione si contavano 1202 provvedimenti esecutivi, su un totale di 1252. Nel complesso cifre non più da sottovalutare, dietro alle quali ci sono veri e propri drammi sociali, spesso relegati nelle pieghe della quotidianità. Vicende che improvvisamente possono emergere nella cronaca cittadina con gesti eclatanti, drammatici. In altri casi guadagnano le pagine dei giornali grazie alla mobilitazione delle associazioni.

E’ il caso recente di Ancona, quando in Via Cardeto grazie all’iniziativa del circuito “Ancona Bene Comune”, è stato bloccato lo sfratto di una signora che vive con una pensione di poco più di cinquecento euro, che risiedeva in un appartamento dell’Erap, un tempo appartenente ad un’anziana, deceduta, a cui faceva assistenza.

Dunque in questo quadro è urgente quanto mai dare una risposta adeguata alla domanda sociale. Per questo venerdì 29 novembre ad Ancona, “Ancona Bene Comune” promuove un’assemblea cittadina, alle 18 presso la Sala Anpi, per discutere come avviare un percorso di mobilitazione e di iniziative che imponga alle istituzioni locali e regionali di mettere mano a provvedimenti in grado di soddisfare una domanda sociale sempre più pressante.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-11-2013 alle 00:21 sul giornale del 28 novembre 2013 - 867 letture

In questo articolo si parla di attualità, Ancona Bene Comune

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Vbx





logoEV
logoEV