contatore accessi free

Numana: nella città delle tartarughe aumenta dell’afflusso turistico nell 2013

tartarughe 2' di lettura 01/12/2013 - Andamento della stagione turistica 2013 e presentazione ufficiale del progetto “Numana Città delle Tartarughe”.

Sulla base dei dati ufficiali diffusi dall’Osservatorio del Turismo della Regione Marche ed attraverso una comparazione con i dati dello scorso anno è possibile notare una variazione in aumento dell’afflusso turistico sia per quanto concerne gli arrivi che le presenze. Analizzando i dati è possibile notare: • un aumento degli arrivi pari a 6.857 (di cui 2.436 stranieri) che in termini percentuali corrisponde ad un aumento del 10,30%; • un aumento delle presenze pari a 49.402 (di cui 38.404 stranieri) che in termini percentuali corrisponde ad un aumento del 9,26%. ARRIVI 2012 2013 VARIAZIONI ASSOLUTE VARIAZIONI PERCENTUALI 66.582 73.439 + 6.857 + 10,30% PRESENZE 2012 2013 VARIAZIONI ASSOLUTE VARIAZIONI PERCENTUALI 533.632 583.034 + 49.402 + 9,26% STRANIERI ITALIANI VARIAZIONI ASSOLUTE VARIAZIONI ASSOLUTE ARRIVI + 2.436 ARRIVI + 4.421 PRESENZE + 38.404 PRESENZE + 10.998.

L’incremento è stato possibile anche grazie all’attuazione del progetto “Numana Città delle Tartarughe” che ha visto la partecipazione di 2.500 persone alle otto liberazioni effettuate durante il periodo estivo alla quale vanno aggiunte le migliaia di visitatori che hanno potuto osservare le tartarughe ospiti dell’area di riabilitazione denominata “caletta”. Realizzata nell’ambito del progetto europeo NETCET e nell’ambito delle attività previste dalla rete regionale per la salvaguardia delle tartarughe, la caletta è posizionata nei pressi della spiaggia dei frati tra gli stabilimenti “Eden Gigli” e “La Spiaggiola”.

Il progetto è nato grazie alla decennale collaborazione tra il Comune di Numana e la Fondazione Cetacea di Riccione, quest’ultima una delle poche in Italia, dedita al soccorso e alla riabilitazione delle tartarughe marine e dei cetacei. Nell’anno 2013 il progetto è stato anche oggetto di cofinanziamento da parte del Servizio Turismo della Regione Marche. Al termine della conferenza stampa, condizioni climatiche permettendo, verranno liberate due tartarughe marine a largo di Numana con partenza dal porto turistico.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2013 alle 22:48 sul giornale del 02 dicembre 2013 - 2531 letture

In questo articolo si parla di attualità, numana, tartarughe

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Vlu





logoEV
logoEV