contatore accessi free

'Portare un sorriso. ll Rotary per la clownterapia'. Ore 19 al Ridotto delle Muse

3' di lettura Ancona 03/12/2013 - I due club di Ancona si uniscono all'associazione Il Baule dei Sogni per sostenere i 'nasi rossi' nelle corsie dell'ospedale pediatrico Salesi: quei dottori-pagliacci che spezzano la noia, l'ansia e la paura di bambini e genitori durante le cure.

“Portare un sorriso. ll Rotary per la clownterapia” alla Martedì 3 dicembre Ore 19.00 Ancona Piazza della Repubblica Teatro Ridotto delle Muse Il Rotary Club Ancona, il Rotary Club Ancona Conero si uniscono all’associazione Il Baule dei Sogni per presentare l’iniziativa aperta al pubblico: “Portare un sorriso - Il Rotary per la clownterapia”, martedì 3 dicembre alle ore 19 nel Ridotto del Teatro delle Muse. I due club Rotariani hanno deciso di sostenere l’attività che l’associazione “Il Baule dei Sogni” svolge all’interno dell’Ospedale pediatrico G. Salesi di Ancona attraverso la “terapia del sorriso”, meglio nota come “clownterapia”, con il progetto: “Nasi rossi in corsia”. L’incontro sarà presentato dal presidente del Rotary Club Ancona, Giuseppe Conte, dal presidente del Rotary Club Ancona Conero, Gianfranco Paci, insieme ad alcuni rappresentanti dell’associazione. “Nasi rossi in corsia " prevede la presenza di ClownDottori professionisti all’interno del reparto di Oncoematologia. Le visite dei Clowndottori sono, di norma, due alla settimana nel pomeriggio, nelle stanze del reparto, per una durata variabile di due o tre ore, e uno di mattina, presso il presidio Day Hospital, sempre di Oncoematologia.

I ClownDottori operano in collaborazione con l’equipe sanitaria e psicologica, allo scopo di sdrammatizzare le procedure ospedaliere, ingannare la noia dei bambini, stemperare l’ansia di genitori durante l’attesa, rielaborare eventuali vissuti dolorosi e paure relative alle procedure mediche ed alla malattia in generale, favorire la socializzazione e facilitare i rapporti tra personale ospedaliero, bambino e famiglia. Nel corso della serata del 3 dicembre, saranno illustrati il progetto e l’attività dell’associazione con una piccola dimostrazione pratica di ciò che avviene nelle corsie ospedaliere. Sostenitori storici del Baule dei Sogni sono i comici marchigiani Lando e Dino, che parteciperanno alla serata. L’associazione “Il Baule dei Sogni” è attiva da 10 anni sia a livello nazionale che regionale - Ancona, Macerata, e Civitanova Marche.

E’ un’associazione senza scopo di lucro che ha per scopo sociale la promozione e la gestione di attività socio-sanitario-culturali finalizzate alla ricerca, alla sperimentazione e alla divulgazione delle scoperte scientifiche circa l’importanza che il Ridere e le emozioni positive rivestono per la psiche e per il corpo dell’uomo. L’ associazione svolge attività di terapia di sostegno attraverso la comicoterapia, la clownterapia ed altre altre forme terapeutiche artistiche presso ospedali, case di riposo, centri di ricovero e cura, scuole, carceri. Il Baule dei Sogni ha organizzato il primo corso per ClownDottore riconosciuto dalla Provincia di Ancona, qualifica professionale di secondo livello. Il Baule dei Sogni Onluss fa parte della FNC - Federazione Nazionale Clowndottori.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2013 alle 16:33 sul giornale del 03 dicembre 2013 - 2097 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Vqq





logoEV
logoEV