contatore accessi free

Il Rotary Ancona Conero sostiene il progetto comunale 'Spazio Neutro'

rotary club 2' di lettura Ancona 03/12/2013 - Uno spazio neutro che rende possibile l’incontro tra genitore e bambino, in situazioni in cui la cui relazione è compromessa o in dove il giudice ritiene che non si possa svolgere in forma spontanea e libera.

E’ quello predisposto dal Comune in via Trieste 24, grazie al contributo del Rotary Ancona Conero. Il servizio si ispira al modello delle “interazioni triadiche” della scuola di Losanna, nel quale uno psicologo osserva e facilita l’interazione tra minore e genitore sotto il profilo comunicativo, educativo e accuditivo, all’interno di un luogo indipendente dai luoghi abitualmente frequentati dal genitore e dal figlio. “Questo service, già approvato dal Consiglio Direttivo del Club e per il quale abbiamo chiesto una sovvenzione distrettuale – ha spiegato il presidente del Rotary Club Ancona Conero - viene organizzato in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi sociali, Igiene e Sanità, Pari opportunità del Comune di Ancona.

Lo spazio neutro è una struttura indispensabile, allestita per finalità umanitarie: il service rientra, infatti, a pieno in una delle sei aree d’intervento del Rotary, quella della Salute materna e infantile”. Lo spazio è destinato alle famiglie in cui almeno uno dei genitori e il figlio si sia interrotta per motivi giuridici e non sia possibile ripristinarla in forma libera. Si tratta per lo più di situazioni in cui è presente un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria di limitazione della potestà genitoriale o di allontanamento coatto del minore o del genitore dal nucleo famigliare.

I casi più comuni riguardano le separazioni coniugali gravemente conflittuali, le situazioni in cui si verifica abuso, maltrattamento, o il genitore protrae un comportamento inadeguato nei confronti del figlio. Lo spazio neutro è a disposizione non solo dei genitori, ma anche per altre figure significative per i minori, come i nonni. Il minore può essere accompagnato dall’altro genitore, dalla famiglia affidataria o da una comunità di supporto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2013 alle 18:26 sul giornale del 04 dicembre 2013 - 1371 letture

In questo articolo si parla di attualità, rotary club

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Vrp





logoEV
logoEV