contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: ferrovia. il Sindaco Brandoni ha siglato l’ordinanza per rimuovere intralci ed evitare pericoli

2' di lettura

Goffredo Brandoni

Il Sindaco Goffredo Brandoni ha varato un’ordinanza sindacale per fare si che tutti i proprietari, conduttori o detentori a qualsiasi titolo di aree o di fondi rustici, aree di pertinenza a fabbricati e di altra destinazione d’uso, confinanti con i tracciati della ferrovia situati nel territorio comunale provvedano, nelle proprie fasce di rispetto ai seguenti argomenti.

- al taglio dei rami degli alberi e delle piante radicate che si protendono oltre il proprio confine e che potrebbero in caso di caduta interferire con l’infrastruttura ferroviaria creando possibile pericolo per la pubblica incolumità e l’interruzione di pubblico esercizio ferroviario; - a rimuovere immediatamente alberi, ramaglie e terriccio, qualora caduti sulla sede ferroviaria dai propri fondi; - ad adottare tutte le precauzioni e gli accorgimenti atti ad evitare qualsiasi danneggiamento e/o pericolo e/o limitazioni alla sicurezza e della corretta fruibilità delle sedi della ferrovia confinanti con i propri fondi.

Tale provvedimento è stato disposto a seguito della richiesta di RFI – Rete Ferroviaria Italiana –, con cui si chiede l’emissione di una ordinanza sindacale contingibile ed urgente per taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria, e visti gli articoli (52 e 55) del DPR 753/1980 che prescrivono che lungo i tracciati della ferrovia è vietato far crescere piante o siepi che possano interferire con la sede ferroviaria e che i terreni adiacenti destinati a bosco non possono distare meno di 50 metri dalla rotaia più vicina.

Ciò in virtù anche della presa d’atto dei gravi effetti che la caduta di vegetazione presente su aree private, adiacenti a linee ferroviaria, potrebbero provocare sulla sede del tracciato della ferrovia un preoccupante stato di pericolo per la sicurezza e incolumità pubblica, anche in caso di eventi meteorici di particolare intensità, e rilevata l’urgente necessità di eliminare i pericoli segnalati. L’ordinanza in questione (la numero 108 del 4/12/2013) viene messa a conoscenza della cittadinanza mediante pubblici avvisi, ed è pubblicata sul sito del Comune di Falconara (www.comune.falconara-marittima.an.it) e all’Albo Pretorio comunale.



Goffredo Brandoni

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-12-2013 alle 11:09 sul giornale del 07 dicembre 2013 - 1557 letture