contatore accessi free

Corto dorico: “La mia classe” in anteprima regionale

Teatro generica 2' di lettura Ancona 11/12/2013 - Si è aperto sotto il segno del cinema d’impegno sociale e dell’arte che cambia la vita, il festival Corto Dorico, ieri sera al Cinema Italia dove il regista Roberto Orazi presentava il suo documentario (avvincente quanto un film) “A Mao e a Luva. Storia di un trafficante di libri”.

Protagonista della vicenda, vera e ancora in corso, è un giovane poeta di nome Kcal (si pronuncia Cacao) che apre una biblioteca nella sua popolosa e poverissima favela di Recife cambiando la visione della vita (e forse anche il destino) di molti bambini e di qualche adulto: un fatto talmente eccezionale da meritare uno dei più prestigiosi riconoscimenti assegnati in Brasile. Orazi ha girato per mesi nella favela che un pubblico, numeroso e commosso, vedeva ieri per la prima volta al cinema Italia. Domani, mercoledì 11, sarà Daniele Gaglianone a presentare il proprio film in anteprima regionale alle 20.45 al Multisala Goldoni. “La mia classe” (presentato alle Giornate degli Autori al Festival del Cinema di Venezia 2013), tra finzione e documentario, risponde alla cifra stilistica del regista nato ad Ancona ed è interpretato da Valerio Mastrandrea nel ruolo di insegnante in una classe di extracomunitari che impara l’italiano per ottenere il permesso di soggiorno.

Alle ore 18, saranno numerosi gli studenti dei licei cittadini all’incontro al cinema Goldoni con Daniele Gaglianone che, poco prima (tra le 14,30 e le 17,30) terrà una masterclass in regia al Ridotto del teatro delle Muse con il patrocinio di Ancona 2400 volte e della Fondazione Marche Cinema Multimedia (info 333.7959380 - costo 20 euro).

Tra le novità di quest’anno, per tutti gli eventi di Corto Dorico è disponibile un servizio di babysitting rivolto alle mamme e ai papà cinefili, presso il centro ludico didattico per bambini “La tana sul tetto”; la prenotazione è obbligatoria, entro 24 ore prima di ciascun evento ai seguenti recapiti: tel. 071 2320014 – 340.5046737 – 366.4615910, latanasultetto@libero.it. Costi: 5€/ora, con riduzioni in caso di abbonamento settimanale. Il servizio babysitting sarà attivato solo al raggiungimento di almeno 4 bambini (con la prenotazione, pertanto, comunicare anche indirizzo mail o numero di cellulare a cui ricevere la conferma dell’attivazione. “La tana sul tetto” è in via B. Buozzi n. 8, Ancona).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2013 alle 18:37 sul giornale del 11 dicembre 2013 - 2848 letture

In questo articolo si parla di spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/VRA





logoEV
logoEV