contatore accessi free

Falconara: Sansò (DC), 'Ai falconaresi propinato lo zuccherino natalizio'

democrazia cristiana 3' di lettura 10/12/2013 - Mentre il tributo sui rifiuti quest’anno può incontrare diverse denominazioni a cui corrispondono distinti parametri di calcolo e incerte maggiorazioni, portando allo Stato oltre un miliardo di euro, il Ns Comune, nel ruolo di “gabelliere”, dovrà portare all’Erario, entro il 16 Dicembre 2013, il saldo Tares: le scadenze fiscali sono imminenti ed i contribuenti debbono necessariamente adempiere puntualmente perché sono date “decise dal Consiglio Comunale”.

L’Amministrazione comunale, consapevole della “maggiorazione applicata” ha creduto di ” addolcire la pillola amara” fatta ingoiare ai falconaresi creando un “diversivo” di grandissima suggestione: ha appaltato alla Ruzzy Eventi- Ultrasound Eventi, il Natale falconarese, inventandosi il “Christmas And Snow. Complimenti all’Assessore alla cultura, turismo, Commercio Stefania Signorini: “nevicherà” tutti i weekends, tutti i fine settimana sulle teste dei falconaresi sia in Piazza Mazzini che per via Nino Bixio. I 26 pali della luce, trasformati in alberi di natale con gli “ strip led “,spargeranno nell’aria fiocchi di ….neve e sarà Natale per tutta la cittadinanza.

Così i falconaresi cercheranno di dimenticare i tanti problemi in essere e proveranno a consolarsi guardando le luminarie, qualche pacco regalo sotto l’albero e/o a fianco del Presepe. Le feste natalizie incrementeranno le entrate dei piccoli negozi e dei mercatini tradizionali: forse, si apriranno pacchetti e pacchettini pensando di trovare regali particolarmente curiosi. L’aspirazione di andare sul regalo sicuro come una volta è svanita, così come si stà perdendo il dono gastronomico tradizionale possibilmente legato alla vendita del prodotto del territorio.

Quanto ai regali per i bambini, gli unici per i quali i doni natalizi sono di solito sempre assicurati, quest’anno sembrano “calati” per i motivi ampiamente noti: la crisi. Non basta quindi il clima di festa strategicamente imposto e voluto dall’Amministrazione comunale per risollevare le speranze dei falconaresi, per farsi perdonare “imposizioni e ordinanze discutibili, tassazioni onerose, errori,dimenticanze, latitanze, sicurezza e solidarietà inesistente ecc.ecc.” per così accreditarsi la fiducia della gente disorientata e avvilita, per ritrovare credibilità nel “regime del Castello”, verso un “leader definitosi statista” che si vede costretto ad appoggiarsi, per ottenere visibilità, alle luci ed alla bianca e soffice ovatta sparsa da ventisei pali colorati , sapientemente resi musicali, illuminanti le vie con gli “strip led”.

Non dimentichiamoci le vicissitudini recenti e passate, le molteplici problematiche irrisolte che degradano l’ambiente e il territorio e ricordiamoci che i ns commercianti, i titolari di grandi e piccoli negozi hanno dato un significativo contributo mettendo mano al proprio portafoglio, così come ha fatto parte della cittadinanza versando su un apposito conto corrente aperto all’uopo. Orbene, tutto questo nello sforzo comune, congiunto, atto a rendere i falconaresi tutti partecipi e attori di un futuro sviluppo lasciando alla storia e al giudizio dei posteri le commedie, le farse e gli attori dai mutevoli ideali.
Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-12-2013 alle 11:02 sul giornale del 11 dicembre 2013 - 1014 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, democrazia cristiana, Giancarlo Sansò, DC Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/VMy





logoEV
logoEV