contatore accessi free

Parte della Questura ''inagibile'' a partire dal salone. La denuncia del Siulp

Siulp 1' di lettura Ancona 11/12/2013 - Sono anni che denunciamo le gravi inadempienze sul fronte della sicurezza dei luoghi di lavoro, ex legge 626/94 oggi D.L.vo 81/2008, ma i vari Questori succedutisi non hanno ritenuto priorità le questioni sollevate da questa O.S. e non solo.

Vi sono delle criticità non affrontate, che mettono in pericolo non solo i poliziotti che lavorano in Questura, ma anche i cittadini che la frequentano per rinnovare il passaporto, chiedere determinate autorizzazioni e via dicendo. Il Salone che accoglie il pubblico è fuori norma sotto il punto di vista della prevenzione degli incendi, mancando completamente porte antipanico.

Anzi, l’unica porta si apre verso l’interno; questione che farebbe chiudere dalle Forze di Polizia qualsiasi altro locale pubblico in cui confluiscono persone. Parecchi locali, tra cui la Sala Operativa, non hanno i requisiti richiesti dal regolamento edilizio comunale per l’abitabilità, che prevede la deroga dei m.2,70 a quella generale dei m. 3,00 per i locali adibiti ad ufficio.

Quello che ci sconcerta è che i fondi a disposizione c’erano, ma stati utilizzati per altre questioni ritenute prioritarie, che noi non riteniamo tali; in quanto non rispondenti a risolvere questioni di potenziale pericolo per l’incolumità dei poliziotti e dei cittadini che a vario titolo frequentano la Questura. Abbiamo fatto i passi necessari presso il Questore, ma a tutt’oggi non abbiamo ricevuto risposte. Abbiamo inviato una nota al Ministero, ma, la dove ve ne siano gli estremi, presenteremo un esposto presso le competenti sedi giurisdizionali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2013 alle 23:40 sul giornale del 12 dicembre 2013 - 897 letture

In questo articolo si parla di attualità, questura di Ancona, Siulp, inagibile, non a norma

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/VSi





logoEV
logoEV
logoEV