Il Concerto di Natale con gli Amici della Musica 'Guido Michelli'

In programma: Magnificat in sol min. RV 610, Introduzione al Gloria: “Ostro picta, armata spina” RV 642, e il noto Gloria in re magg. RV 589. Accanto alla notissima produzione di musica strumentale, troviamo il Vivaldi di quella sacra che è ormai diventata anch’essa di pubblico dominio.
Del Magnificat esistono più versioni – nel nostro concerto si eseguirà la prima -, la seconda delle quali “potenziata” virtuosisticamente per precise cantatrici del Pio Ospedale della Pietà, il celebre coro di novizie conosciuto in tutta Europa. Vivaldi non solo poteva disporre di questo coro e di soliste eccellenti, ma anche di straordinarie strumentiste. Il coro Ars Cantica Choir fondato nel 1988 a Milano dal maestro Marco Berrini, - che lo dirigerà giovedì sera insieme all’Orchestra Filarmonica Marchigiana - e, oggi, formato da cantanti professionisti, si è imposto fin dagli esordi all’attenzione di pubblico e critica per la sua versatilità, che rende questa formazione corale capace di accostarsi alle diverse epoche musicali nel pieno rispetto dello stile e della prassi esecutiva propri di ognuna di esse, dal Rinascimento ai giorni nostri.
Vanta la collaborazione con importanti festival e stagioni concertistiche in Italia e all'estero fra i quali ricordiamo il Festival Internazionale “Mozart” di Rovereto, la Sagra Musicale Umbra, la Società del Quartetto di Milano, il prestigioso ciclo “Musica e poesia a S. Maurizio” di Milano, le Settimane Musicali di Stresa e del Lago Maggiore, I Pomeriggi Musicali di Milano, il Teatro “Bellini” di Catania, il Teatro “Due” di Parma, l’Associazione “Scarlatti” di Napoli, Ferrara Musica, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, l’International Choir Forum (Germania), il Festival di Musica Antica di Malaga e il Festival di Torre del Mar (Spagna). Biglietti ridotti fino a 15 anni, 3 euro, a 19 anni, 6 euro. Info biglietteria Teatro delle Muse: 07152525
La Societa’ Amici della Musica “Guido Michelli” compie 100 anni! 1914-2014
Concerto di Natale VIVALDI: GLORIA E MAGNIFICAT MARIA CANDELA SCALABRINI e ILARIA ZUCCARO soprani FLORIANO D’AURIA alto MASSIMO LOMBARDI tenore Coro ARS CANTICA CHOIR FORM – ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA MARCO BERRINI direttore
Programma ANTONIO VIVALDI (Venezia, 1678 – Vienna, 1741) Magnificat in sol min. RV 610, per 2 soprani, alto, tenore, coro, 2 oboi, archi e basso continuo Introduzione al Gloria: “Ostro picta, armata spina” RV 642, in re magg., per soprano, archi e basso continuo Gloria in re magg. RV 589, per 2 soprani, alto, coro, tromba, oboe, archi e basso continuo

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-12-2013 alle 20:04 sul giornale del 19 dicembre 2013 - 888 letture
In questo articolo si parla di musica, attualità, Associazione Amici della Musica Guido Michelli
L'indirizzo breve
https://vivere.me/Wfe