contatore accessi free

Camerano: Fondazione Ceci. Partito il nuovo appalto. 'Tutti i vecchi dipendenti saranno riassorbiti'

 Fondazione Ceci è partito il nuovo appalto: tutti i vecchi dipendenti saranno riassorbiti 3' di lettura 22/12/2013 - A distanza di qualche giorno dalle solite polemiche sollevate dal gruppo di opposizione capeggiato da Lorenzo Rabini, in merito a ciò che sta accadendo alla Fondazione Ceci di Camerano a seguito del nuovo bando per la gestione dei servizi socio sanitari assistenziali infermieristici, lavanderia e logistici è doveroso precisare come sono andate le cose e qual è la situazione oggi.

La prima precisazione che è necessario fare è che il consiglio di amministrazione della Fondazione Ceci nella seduta del 5-8-13 ha approvato all'unanimità la documentazione di gara per l'appalto dei servizi quindi anche con il voto favorevole del consigliere Massimiliano Dalberto che rappresenta l’opposizione. Detto questo è necessario dire che il progetto andato in gara prevedeva anche una razionalizzazione e quindi una riorganizzazione di alcuni servizi, in particolare del servizio della cucina, che a regime, a seguito degli investimenti che la Fondazione farà nei prossimi mesi, consentirà un aumento dell’efficienza portando ad una conseguente riduzione di oltre 3000 ore di mano d’opera, ulteriori razionalizzazione di altri servizi consentirà il recupero di ulteriori 2.000 ore annue, per un totale di circa 5.000 ore rispetto all’appalto precedente. Altro elemento importante contenuto nel nuovo bando è che l’aggiudicatario della gara doveva obbligarsi a riassorbire prioritariamente il personale della cooperativa uscente, inoltre avrebbe dovuto garantire per la cura degli anziani fin da subito l’utilizzo di solo personale con titolo O.S.S.; questo elemento fa si che alcune delle persone che operavano alle dipendenze della precedente cooperativa, prime di essere assunte dovranno conseguire tale titolo professionale.

La gara è stata aggiudicata dalla cooperativa Nuova Sair di Roma che è subentrata alla AssCoop. Il giorno 10 dicembre la Nuova Sair hanno siglato un primo accordo con le forze sindacali che prevedeva tra l’altro : l’impegno della Nuova Sair ad assumere, non appena ottenuti i requisiti previsti dal bando (OSS) tutto il personale che prima operava nella Fondazione alle dipendenze del Asscoop che oggi sta facendo il corso per l’ottenimento del titolo, e questo accadrà nel corso del 2014. Nel frattempo sarà assunto del personale a tempo determinato in possesso del titolo OSS. L’accordo prevede inoltre che nella scelta del personale ausiliario si sarebbe dato precedenza a quello con maggiore anzianità di servizio presso la precedente cooperativa.

Detto accordo prevedeva che quattro persone non sarebbero state riassorbite nella nuova cooperativa. Nella stessa settimana ci sono stati vari incontri tra l’amministrazione comunale e la Fondazione Ceci per esaminare ed approfondire la questione, e martedì 17 dicembre c’è stato un incontro tra i responsabile della Nuova Sair , quelli della Fondazione, il sindaco Piergiacomi e l’assessore Recanatini. Al termine dell’incontro, dopo una approfondita analisi, la Nuova Sair si è impegnata a riassorbire tutto il personale che in precedenza collaborava con l’Assccop, secondo le necessità orarie previste dal nuovo appalto. Ieri 20 dicembre ha iniziato formalmente il servizio la nuova cooperativa e c’è stato un incontro tra i dipendenti della cooperativa, la direzione dell Nuova Sair , la Fondazione Ceci e l’amministrazione comunale durante il quale sono stati confermati gli impegni presi in precedenza. L’amministrazione comunale e la Fondazione Ceci sono soddisfatti degli sviluppi della situazione e naturalmente vigileranno affinchè gli impegni presi siano rispettati e la qualità dei servizi forniti dalla Nuova Sair sia all’altezza tradizione della Fondazione Ceci.

Fondazione Ceci
Comune di Camerano


da Massimo Piergiacomi
Sindaco di Camerano




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-12-2013 alle 23:29 sul giornale del 23 dicembre 2013 - 2021 letture

In questo articolo si parla di politica, camerano, Comune di Camerano, massimo piergiacomi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/WpS





logoEV
logoEV