contatore accessi free

Camerano: il sindaco Piergiacomi tira le somme del 2013. 'In un anno difficile, molte sono le cose realizzate'

Piergiacomi sindaco Camerano 3' di lettura 27/12/2013 - La consapevolezza delle difficoltà nell’attuale momento è nota ormai a tutti, in questo difficile contesto l’Amministrazione Comunale di Camerano con grande impegno, nell’anno che ci sta lasciando, ha saputo portare a termine diverse opere, mantenendo al tempo stesso tutti i servizi che da anni caratterizzano la nostra amministrazione di Centro Sinistra, insomma un grande sforzo per la Buona Politica.

E’ stato dato a Camerano un nuovo campo sportivo, sono stati realizzati 4 impianti fotovoltaici sui tetti degli stabili delle scuole comunali, sono stati ultimati lavori di ricostruzione di via delle Mura che attendevamo da anni, come è stata realizzata la mura di via Damiano Chiesa, è stato realizzato l’ultimo tratto di marciapiedi di via Papa Giovanni, sono stati sostituiti molti lampioni della pubblica illuminazione con nuovi dispositivi a led di ultima generazione a basso consumo energetico ed a basso inquinamento visivo, sono stati eseguiti numerosi interventi di manutenzione sulle nostre strade.

Non va dimenticato il grande sforzo fatto per il mantenimento dell’elevato livello quantitativo e qualitativo dei nostri servizi sociali per i quali andiamo fieri: dagli interventi di sostegno alle persone più deboli, a quelli di aiuto alle famiglie in difficoltà, dagli interventi di prevenzione sul fronte educativo, a quelli finalizzati alla promozione delle pratiche sportive verso il mondo giovanile . E’ stato riaperto l’ex Centro Commerciale Mercatone Zeta, oggi Grotte Center, che ha ridato vita e slancio alla zona commerciale del paese, un fatto unico nel contesto regionale.

Abbiamo ottenuto in comodato gratuito per trenta anni, all’interno del citato centro commerciale, una nuova palestra dalle dimensioni simili a quella del palasport, la cui gestione è stata affidata all’Associazione Sportiva Pattinaggio Artistico del Conero, detto impianto sarà a disposizione delle società sportive del nostro paese. Abbiamo ulteriormente contribuito ad elevare la vocazione turistica del nostro paese, mai tanti turisti come quest’anno hanno visitato i nostri complessi monumentali, mai come quest’anno sono stati visti girare per le vie del nostro centro tanti “forestieri”; come non ricordare il successo della Festa del Rosso Conero, la splendida riuscita della Festa del Santo Patrono, la bella stagione culturale e di spettacoli dell’estate, e le molte iniziative fatte dalle tante e generose associazioni cameranesi. Tutti questi eventi hanno sempre visto impegnato il Comune di Camerano a fianco degli organizzatori di turno, sempre nell’ottica di massima attenzione dei costi, cercando di dare concretezza al principio della “sussidiarietà”.

Tutto questo è passato ….ed è sotto gli occhi di tutti! L’anno che ci attende non sarà sicuramente più semplice del 2013, continueremo ad impegnarci con la massima generosità cercando di promuovere il bene comune, nella consapevolezza che non possiamo pensare che mentre veniamo aggrediti da una crisi, unanimemente definita “la più grave dell’epoca moderna”, nulla cambia attorno a noi, nulla cambia nel nostro stile di vita e nulla cambia nei servizi che il comune fornisce, ma su una certezza i cittadini di Camerano potranno contare: l’amministrazione comunale presterà le massime attenzioni alle situazioni più critiche.

L’augurio per un Buon 2014 è accompagnato da un grazie….un grazie particolare a chi si impegna a favore del prossimo senza chiedere nulla in cambio, un grazie a chi con un semplice sguardo esprime il proprio affetto. Massimo Piergiacomi


da Massimo Piergiacomi
Sindaco di Camerano




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-12-2013 alle 18:35 sul giornale del 28 dicembre 2013 - 2663 letture

In questo articolo si parla di politica, camerano, Comune di Camerano, massimo piergiacomi, piergiacomi sindaco camerano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Wwt





logoEV
logoEV