Sgombero occupazione di via Ragusa. On. Ricciatti (Sel): 'Cercare soluzioni strutturali a problemi strutturali'

Sgomberata questa mattina l'occupazione pacifica della scuola Regina Margherita di Ancona. "L'epilogo di questa vicenda non é quello che avremmo voluto" - afferma l'On. Lara Ricciatti, che ha seguito con Sel la vicenda dell'occupazione sin dall'inizio.
"Fortunatamente non ci sono stati incidenti nelle operazioni di sgombero e per questo rendiamo merito alla professionalità delle forze dell'ordine, che hanno agito con estrema cautela". "Certo, ci saremmo aspettati una soluzione di più ampio respiro, una soluzione politica. La vicenda dell'occupazione é stata gestita dal Comune come fosse una semplice emergenza temporanea. Mentre é evidente che si tratti di un problema strutturale, che investe tante altre persone colpite duramente dalla crisi". "Cosa accadrà agli ex occupanti quando terminerà l'ospitalità temporanea messa a disposizione dal Comune? - chiede la Ricciatti - il Sindaco crede davvero che nel giro di qualche mese le condizioni che hanno spinto quelle persone a cercare, autonomamente, una soluzione all'assenza di un tetto, spariranno?".
"Credo, come tante persone che hanno dato materialmente il proprio sostegno a questa esperienza - continua la deputata di Sel - che la soluzione vada cercata in un altro modo. Guardiamo all'Europa, alle tante esperienze di co-housing sociale, dove le persone non vogliono essere trattate come un peso per la comunità, ma vogliono essere artefici del proprio riscatto". "Assistiamo alla dismissione di tanti immobili pubblici a prezzi stracciati, che fanno ingrassare i patrimoni privati di pochi. Crediamo che sia arrivato il momento di affermare con forza che l'interesse pubblico si faccia mettendo a disposizione dei cittadini gli immobili inutilizzati. Incentivando e guidando esperienze di condivisione degli spazi, sostenendo una nuova socialità".
"Abbiamo l'occasione e la necessità - conclude l'On. Ricciatti - di farci promotori, con le Istituzioni, di soluzioni alternative e percorribili. Il co-housing sociale é a portata di mano. Noi faremo la nostra parte".
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2014 alle 15:34 sul giornale del 06 febbraio 2014 - 1356 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/X20