contatore accessi free

Costa Crociere tornerà in porto ad Ancona nel 2015

Nave da crociera Costa 3' di lettura Ancona 06/02/2014 - Costa Crociere annuncia il suo ritorno ad Ancona nel 2015. A partire dalla primavera del prossimo anno, una nave della compagnia italiana farà scalo regolarmente nel porto dorico.

Costa Crociere ha sempre ribadito la sua piena soddisfazione per i servizi e l’accoglienza che il porto e la città hanno offerto alle sue navi e ai suoi Ospiti. Dal 2005, anno in cui è stata la prima compagnia a scegliere Ancona trasformandola in destinazione crocieristica e contribuendo al suo sviluppo turistico, Costa ha costruito un rapporto di proficua collaborazione con le istituzioni locali coinvolte, apprezzando la loro professionalità e disponibilità. Ma non solo. Determinante è stato aver definito risposte celeri e puntuali alle esigenze tecniche ed economiche che la compagnia aveva prospettato:

“L’Autorità Portuale si è subito attivata per formulare soluzioni sul fronte dei servizi portuali (dal rimorchio al pilotaggio, dall’ormeggio alle tariffe)” spiega il Commissario dell’AP Rodolfo Giampieri “e per questo occorre ringraziare in particolare gli operatori del porto e la Capitaneria, forti della compattezza istituzionale a monte. Oltre che costituire un successo importante per Ancona e lo scalo, questa conferma ribadisce la validità di un metodo di lavoro e ci lascia ben sperare per lo sviluppo del territorio: una concertazione concreta e un’operatività tempestiva ed efficiente possono farci tornare competitivi su molti fronti”. Con l’Autorità Portuale infatti si sono mossi subito anche Regione Marche, Comune di Ancona e Camera di Commercio. L’assessore Ida Simonella non nasconde la sua soddisfazione per l’importante risultato raggiunto.

“Ci siamo impegnati molto su questa partita consapevoli di quanto il settore crocieristico non solo sia fondamentale per la riscoperta della vocazione e del potenziale di attrattività del capoluogo ma costituisca anche un asset strategico per le politiche di sviluppo turistico dell’intera regione”. Potenziale turistico che è alla base del progetto di promozione e accoglienza incardinato nell’area portuale (ma che guarda a tutto il territorio) Welcome to Ancona, portato avanti da quasi due lustri da un gruppo di soggetti istituzionali coordinato dalla Camera di Commercio. “Questa nostra operazione di accoglienza e marketing territoriale ha rappresentato un banco di prova quasi un laboratorio per sperimentare forme di promozione concertata. E il nostro lavoro per rendere la città e il suo territorio, un posto dove tornare, non è e non è stato rivolto solo ai croceristi, imprescindibile platea internazionale, ma anche ai cittadini” è il commento del Segretario Generale dell’Ente Michele De Vita. “In un dispiego di forze e risorse, umane ed economiche, che le sole istituzioni locali, coordinate dall’ente camerale, hanno sostenuto per garantire l’articolato piano di accoglienza per i croceristi e gli equipaggi, a beneficio del territorio ma con ricadute in termini di visibilità anche per i brand delle compagnie presenti in tutte le azioni rivolte ai media nonché nella cartellonistica, segnaletica e materiale promozionale/informativo. E questo a quanto pare è stato molto apprezzato e ha avuto il suo peso nelle decisioni delle compagnie crocieristiche, Costa in testa”. Tutti i particolari dei programmi di Costa ad Ancona nel 2015 verranno resi noti nei prossimi mesi, quando la compagnia annuncerà ufficialmente i suoi itinerari per il prossimo anno.






Questo è un articolo pubblicato il 06-02-2014 alle 15:06 sul giornale del 07 febbraio 2014 - 837 letture

In questo articolo si parla di attualità, autorità portuale ancona, autorità Portuale di Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/X6g





logoEV
logoEV