Macroregione adriatico ionica, ad Atene la Consultazione sul Piano d’azione

In questa occasione, l’Intergruppo, per voce del vicepresidente Apostolos Katsifaras (il presidente, Gian Mario Spacca, non ha potuto partecipare perché trattenuto in Italia) ha sottoposto le proprie proposte progettuali da inserire nel Piano d’azione. Tanti i temi proposti, dall’economia blu al turismo, dalle infrastrutture alla sicurezza, dalla cultura alle imprese.
SCHEDA: I PILASTRI E GLI ASSI TRSVERSALI DEL PIANO D’AZIONE
Quattro i pilastri (Blue economy; Interconnessioni e infrastrutture; Qualità ambientale, ecosistemi e cambiamenti climatici; Attrattività) e due gli assi trasversali (Ricerca, innovazione, sviluppo delle Pmi, affidato alle Marche che hanno anche il coordinamento generale dei lavori Eusair, e Formazione e Capacity Building) che costituiscono la strategia del Piano d’azione.
SCHEDA: IL DOCUMENTO DI CONTRIBUTO DELL’INTERGRUPPO ADRIATICO IONICO DEL COMITATO DELLE REGIONI EUROPEE AL PIANO D’AZIONE
1-Per quanto concerne la “Comunicazione”: il gruppo interregionale adriatico-ionico del Comitato delle Regioni sottolinea l’importanza di considerare la “comunicazione” come necessario strumento tematico da integrare nella strategia. Non come nuovo pilastro, in modo da lasciare la struttura dell’Eusair invariata, bensì come tema trasversale in risposta al bisogno di colmare la distanza tra le istituzioni europee ed i cittadini della regione adriatico-ionica.
AZIONI CONCRETE
disegnare un brand territoriale che simbolizzi l’identità e le radici culturali e storiche della macroregione, quale strumento di marketing per rafforzare il senso di comunità.
Organizzare conferenze, workshop, meeting per aggiornare le comunità sui risultati della strategia e del piano d’azione
Incoraggiare network culturali di teatri, associazioni e fondazioni, ong, co-organizzare Festival ed eventi, per costruire l’immagine della Macroregione, per esempio il Festival adriatico ionico, per rendere più vicini i cittadini dell’area.
2- Per quanto concerne la CAPACITY BUILDING: il gruppo interregionale adriatico-ionico del Comitato delle Regioni considera la capacity building come un tema trasversale particolarmente rilevante per tutti i pilastri della strategia al fine di assicurare il successo dell’Eusair.
AZIONI CONCRETE
realizzazione di una Scuola di amministrazione adriatico ionica di alto livello sul modello della francese Ena (Ecole nationale d’administration) per l’intera area macroregionale, dove i funzionari pubblici della macroregione possano essere formati per diventare top manager in grado di sviluppare capacità ed abilità per una governance multilivello e di acquisire la conoscenza necessaria per implementare processi innovativi nella pubblica amministrazione.
3 – Per quanto riguarda il I° PILASTRO: GUIDARE LA CRESCITA MARITTIMA E MARINA INNOVATIVA: una governance multilivello degli stakeholder coinvolti nella crescita marina, marittima è un fattore chiave per una gestione efficiente dell’area A.I. attraverso la definizione di regole e protocolli comuni condivisi per la pesca e la preservazione degli stock ittici, la standardizzazione dei sistemi e delle procedure di management.
AZIONI CONCRETE
Guidare la crescita marina e marittima innovativa
realizzare azioni per il risparmio energetico e riduzione dell’impatto ambientale delle imprese ittiche e di acquacoltura
lavorazione di prodotti ittici e di acquacoltura in modo da ridurre, o annullare, l’impatto ambientale, compreso il trattamento di rifiuti, lo sfruttamento dei residui
sostegno dalla produzione di energia da fonti rinnovabili (parchi eolici offshore, energia dalle maree, ecc.)
diversificare i prodotti di acquacoltura e le specie coltivate specialmente per quelle con rilevanti prospettive di mercato
realizzare azioni per migliorare la qualità dei prodotti di acquacoltura
spingere l’innovazione nel settore dell’acquacoltura per consentire benefici a tutti gli Stati del bacino, accrescendo la produttività e riducendo i costi per singolo prodotto
omogeneizzare la burocrazia negli stati della Macroregione nel settore dell’acquacoltura
Impostare azioni innovative e un brand comune di qualità e tracciabilità dei prodotti ittici
Formazione degli addetti e realizzazione di esperienze di scambio del personale responsabile di monitoraggio, controllo e sorveglianza delle attività di pesca
Attuare il fermo biologico annuale della pesca per l’intera area adriatico ionica sulla base di comuni piani di gestione
Un marchio comune di qualità e tracciabilità dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura può essere uno strumento importante per la promozione dell’area.
4 – Relativamente al PILASTRO II: CONNETTERE LA REGIONE: Occorre che la regione adriatico-ionica migliori l’accesso dell’Europa sud-orientale al resto del mondo includendo l’area mediterranea attraverso l’estensione del corridoio Baltico-Adriatico lungo la dorsale adriatica. I sistemi di trasporto intermodali di quest’area necessitano di essere potenziati al fine di favorire il posizionamento dell’hub regionale nel quadro internazionale.
AZIONI CONCRETE
realizzare una Cloud adriatica che rappresenti lo strumento di collegamento della Macroregione adriatico ionica per connettere l’intero sistema al fine di sviluppare le capacità della regione nei trasporti di merci e nella mobilità dei passeggeri in un’integrazione intermodale (strade, ferrovie, trasporto marittimo e aereo, ecc.); favorire la cooperazione tra istituzioni per lo sviluppo e il rafforzamento di procedure efficaci per la protezione dell’ambiente e scambio di informazioni verso l’integrazione di piattaforme esistenti o future; organizzare le risorse energetiche disponibili e future al fine di ottimizzare lo sfruttamento energetico
Rafforzare le connessioni intermodali. Connettere i porti con i rispettivi hinterland può rappresentare la soluzione perfetta per un più veloce trasporto delle merci; il trasporto su gomma non deve essere l’unica soluzione per il trasporto di merci nell’entroterra nei programmi della strategia macroregionale. Gli aeroporti dovrebbero ugualmente essere connessi con tutti gli altri nodi infrastrutturali
Creare reti e/o cluster dedicati per un più forte e integrato sistema di trasporti regionali nel bacino
Rafforzare le connessioni tra aeroporti vicini, per distribuire in modo migliore i voli in base alle destinazioni
Estendere il Corridoio baltico adriatico verso sud per includere l’intera dorsale adriatica, per esempio per completare la dorsale Marche-Abruzzo-Molise
Completare la E78 Fano-Grosseto: land bridge tra Spagna e Balcani e tra mar Tirreno e Mar adriatico e Ionio
Migliorare la cooperazione tra autorità costiere nazionali per stabilire una capacità operativa integrata di salvataggio e sicurezza
Facilitare il commercio con l’Europa meridionale, centrale ed orientale ottimizzando le procedure e le infrastrutture al fine di facilitare i trasporti tra porti e la connessione tra la costa e l’hinterland
Istituire una legislazione comune per controllare i movimenti e traffici illegali, e il sovra-sfruttamento del mare
5 Per quanto concerne il PILASTRO III: PRESERVARE, PROTEGGERE E MIGLIORARE LA QUALITA’ DELL’AMBIENTE: la regione adriatico-ionica deve preservare gli habitat e gli ecosistemi ed affrontare le sfide del cambiamento climatico attraverso una governance multilivello integrata che coinvolga tutti gli stakeholder in un processo condiviso e integrato. Relativamente al cambiamento climatico il gruppo interregionale adriatico-ionico del Comitato delle Regioni accoglie con soddisfazione la strategia UE sull’ ”adattamento al cambiamento climatico” dell’aprile 2013, che incoraggia lo scambio di buone pratiche e lo sviluppo di piani d’azione macroregionali. La Cloud adriatico-ionica può rappresentare uno strumento di networking per lo scambio di informazioni tra piattaforme scientifiche e tecniche e la creazione di un database aperto di conoscenze.
AZIONI CONCRETE
Preservare, proteggere e la qualità dell’ambiente
Elaborare una strategia macroregionale di gestione del rischio (instabilità idrogeologica, inondazioni)
aumentare la resilienza delle coste con soluzioni sostenibili dal punto di vista ambientale ed economico (ad esempio, ricerca e caratterizzazione dei depositi sabbiosi sottomarini per mitigare i rischi a breve termine)
integrazione del programma per il cambiamento climatico con la messa a punto di procedure di allarme precoce e di piani di protezione civile e miglioramento dell'efficacia/efficienza della comunicazione con i cittadini
sviluppo di linee guida, strategie e piani per la gestione integrata delle zone costiere e la pianificazione dello spazio marino
sviluppo di un sistema comune d'informazione sulle condizioni climatiche e di inquinamento marino
formazione degli stakeholder e scambio di esperienze per il personale responsabile del monitoraggio, controllo e sorveglianza in materia di valutazione e gestione del rischio
lo sviluppo di network tra le piccole e medie imprese e gli Enti pubblici per il trattamento dei rifiuti avanzata nelle zone costiere.
6 Per quanto riguarda il PILASTRO IV: AUMENTARE L’ATTRATTIVITA’ REGIONALE: L’attrattività della regione è per lo più rappresentata dal turismo in quanto uno dei principali settori in crescita e considerevole volano per lo sviluppo dell’economia marittima e interna della regione adriatico-ionica. Il suo sviluppo richiede una governance multilivello delle autorità nazionali, regionali e locali, nonché il coinvolgimento di tutti gli stakeholder territoriali dalle Camere di commercio alle Università. Sulla base dei comuni tesori naturali, culturali e storici, prodotti agroalimentari di alta qualità, tradizioni di ospitalità professionale, paesaggi attrattivi da comunicare attraverso un marchio adriatico-ionico, il turismo può rappresentare un’importante leva per la crescita sostenibile, opportunità di occupazione giovanile ed inclusione sociale.
AZIONI CONCRETE
creare una produzione agroalimentare e una rete di vendita al dettaglio filiera corta “dal produttore direttamente al consumatore”, dove viene mostrata la lavorazione dei prodotti certificati alta qualità ai clienti mentre acquistano prodotti e assaggiano la dieta alimentare mediterranea; in questi negozi i prodotti gastronomici e i piatti possono essere serviti da giovani provenienti da scuole e università alberghiero/turistiche
creare un network di gastronomia alternativa tra i Paesi della Macroregione al fine di promuovere i prodotti locali dell’area
creare un brand comune dell’area come destinazione turistica d’eccellenza, in linea con le recenti linee guida europee sui brand turistici (seguendo l’input del marchio comune già esistente “Adrion”), che può consolidare un’immagine comune di sostenibilità e qualità. Questo programma di marketing del prodotto turistico della Macroregione adriatico ionica potrebbe essere promosso anche attraverso nuove tecnologie e social network e l’organizzazione di azioni strategiche nelle aree di destinazione, come i Brics
intraprendere specifiche azioni per la valorizzazione del turismo crocieristico e nautico, sviluppare i porti più piccoli come nuovi porti crociera, considerare le crescenti dimensioni delle navi da crociera che potrebbero essere un problema per il futuro del bacino adriatico
promuovere politiche di raggruppamento tra imprese del turismo a livello transfrontaliero, sostenere la crescente qualità e l’efficacia della promozione turistica per meglio armonizzare le differenti normative
promuovere un sistema aperto transfrontaliero di amministrazioni a tutti i livelli, istituzioni e imprese private per la promozione turistica dell’intero bacino adriatico ionico
accrescere le capacità manageriali degli addetti al turismo con specifico riguardo ai tour operator
accrescere la visibilità delle destinazioni turistiche minori attraverso attività di micromarketing, specialmente per i luoghi culturali e naturalistici
Realizzare un portale per la presentazione e promozione di prodotti locali di piccole, medie e micro imprese della Macroregione (e-market)

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2014 alle 17:08 sul giornale del 07 febbraio 2014 - 776 letture
In questo articolo si parla di regione marche, politica
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/X63
Commenti

- Elezioni Ancona: L’Affluenza alle urne al ballottaggio delle elezioni comunali (Aggiornata alle ore 23)
- La fuga nella notte e la richiesta di aiuto ai campanelli. Così la turista si è sottratta al suo aggressore
- Frontale in zona Baraccola, finiscono in ospedale entrambi i conducenti
- Aggredita appena arrivata in città. 30enne vittima di molestie al Piano
- Da Ancona a Parigi: decolla il primo volo dal capoluogo dorico alla Ville Lumière » altri articoli...
- I controlli di Guardia di Finanza e Polizia trovano 80 kg di alimenti scaduti. Maxi sanzione da 40 mila euro
- Lutto nel mondo dell'arte per la scomparsa del prof Univpm Fabio Mariano
- Rissa a colpi di bottiglia in Piazza del Papa. Violenza insensata tra giovani e alcool
- Rimangono in panne con il gommone, recuperati al Passetto dai Vigili del fuoco
- Raduno moto storiche, ad Ancona veri pezzi da museo
- 50 anni di “Ancona Jazz”, Alla Mole i grandi protagonisti del jazz italiano

- Fano: Auto invade la corsia opposta, grave schianto sulla provinciale: un cane muore sul colpo, tre feriti in ospedale
- Senigallia: Montemarciano: a forte velocità abbatte la recinzione di una casa e finisce contro il muro
- Fano: Atletica, Alice Pagliarini brucia record su record: ora è nella top ten mondiale [FOTO]. Zanolli campione regionale
- Ancona: La fuga nella notte e la richiesta di aiuto ai campanelli. Così la turista si è sottratta al suo aggressore
- Ancona: Da Ancona a Parigi: decolla il primo volo dal capoluogo dorico alla Ville Lumière » altri articoli...
- Senigallia: Controlli del sabato sera, una patente ritirata e un giovane trovato con dell'hashish
- Jesi: Gatto su un albero per quasi 3 giorni al campo Boario, salvato da un volontario (video)
- Elezioni Ancona: L’Affluenza alle urne al ballottaggio delle elezioni comunali (Aggiornata alle ore 23)
- Ancona: Rissa a colpi di bottiglia in Piazza del Papa. Violenza insensata tra giovani e alcool
- 50 anni di “Ancona Jazz”, Alla Mole i grandi protagonisti del jazz italiano
- Alluvione, Curti e Manzi: estendere lo stato di emergenza a tutte le città delle Marche
- Giornata Mondiale della Biodiversità: assegnato il XVII Premio per la Biodiversità nell’Agroalimentare delle Marche
- Al Salone del libro di Torino la protezione civile regionale con il progetto Stream
- Intervista al sindaco Olivetti: "Prorogato la stato di emergenza, indennizzi e ponte le priorità". Estate dedicata alla Rotonda
- A Piazza di Siena il governo ha presentato la candidatura della cucina italiana a patrimonio dell'Unesco. Acquaroli: "Orgogliosi di esserci"
- Candidatura cucina italiana patrimonio Unesco, Albano: Marche regione protagonista

- Weekend tragico in Umbria, 3 morti a Magione 1 a Gubbio
- "Bro, gls, che sbatti: Generazione Z rimandata in italiano"
- Don Lorenzo Milani, 100 anni fa nasceva il sacerdote della Scuola di Barbiana
- Piazza di Siena, Nepi Molineris: "Roma deve entrare nello Slam dell'equitazione mondiale"
- Tempo instabile sul weekend, attesi temporali ma arriva il caldo » altri articoli...
- Caporale (Animalisti Italiani): “Il Governo è partito male, la carne biologica è il futuro”
- Pil, crescita prosegue ma più moderata nel secondo trimestre
- Juve, Allegri: "Se avessi voluto vincere non sarei tornato"
- Milano, tenta di rubare borsa a turista: donna fermata da coppia Magnini-Palmas
- Giroud decide la sfida in casa Juve, rossoneri in Champions
- In tre senza casco su scooter a Napoli, a bordo pure Ultimo? Borrelli: "Chieda scusa" - Video
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 27 maggio 2023
- Mafia, Berlusconi: "Siamo quelli che l'hanno combattuta più efficacemente"
- Da Pausini a Elisa e Ligabue, tante star al concerto evento 'Italia Loves Romagna'
- Turchia, oggi il ballottaggio: l'appello di Erdogan, la promessa di Kilicdaroglu
- Milano, 18enne accoltellato da coetanei in centro
- Sanità, Nusiner (Gemelli Isola Tiberina): “Con progetto San Bartolomeo assistenza sanitaria a persone fragili”
- Penalizzazione Juve, Calvo: "Ingiusta ma è acqua passata"
- Impagliazzo (Sant’Egidio): “Progetto San Bartolomeo per avvicinare migliaia di persone vulnerabili alle cure mediche”
- Meloni “Grazie a servitori dello Stato verso tramonto della mafia”
- Conosciamo l’osteopata di Novak Djokovic (e non solo), Claudio Zimaglia: ‘’Seguire atleti di questo livello è una sfida e continuo a imparare’’
- Bologna-Napoli: orario, dove vederla in tv
- Mafia, Meloni: "Si avvicina sconfitta definitiva grazie a servitori Stato"
- Sanità, Pompei (Deloitte): “Abbiamo 13mila persone nel mondo impegnate su progetti per accesso alla salute”
- Tutti pazzi per le Coppe, in radio e tv se ne parla ogni 5 minuti
- A luglio manifestazione medici e operatori Sis 118: "Non siamo fantasmi"
- Alluvione Emilia Romagna, Salvini: "Commissario? Prima si fa meglio è"
- Pnrr, Fitto “Serve un approccio costruttivo da parte di tutti”
- Accesso a cure per fragili, inaugurato progetto al Gemelli Isola Tiberina
- Incidente a Magione, morti tre ragazzi nel perugino
- Ultima puntata di Che Tempo Che Fa, il lungo applauso per Fazio - Video
- Alluvione Emilia Romagna, trattori a Conselice per abbassare livello acqua
- E-Wallet, Fatarella (PagoPa): "Firma elettronica qualificata funzione chiave del sistema"
- Flat tax, Salvini: "C'è già, non diciamolo a Ue altrimenti manda i caschi blu"
- Pil Italia, crescita più moderata nel secondo trimestre
- Diana Bracco: "Art Bonus va nella direzione giusta e va potenziato"
- Bologna-Napoli, oggi il match: convocati, dove vederla in tv
- Diana Bracco: "Per l’Italia i beni culturali sono una vera miniera d’oro"
- Madre Terra - Alleanza mondiale dei Mercati contadini
- Pioli “Obiettivo quarto posto. Futuro? Presto per parlarne”
- Alluvione, Salvini: “Il commissario prima si fa e meglio è. Figliuolo? Nome degno”
- Parolin: "Progetto San Bartolomeo risponde a bisogno di cure dei fragili"
- Pnrr, Bonomi “Necessarie le riforme e ricalibrare i progetti”
- Social contro Ferragni per selfie seminuda, lei: "Faccio incazz... puritani? Missione compiuta"
- De Laurentiis “Spalletti ha chiesto un anno sabbatico”
- No vax negano tampone a figlio malato, Burioni: "Vita a rischio per follia antiscienza"
- "Lukashenko ricoverato d'urgenza a Mosca dopo incontro con Putin"
- Chiazza verde nel Canal Grande a Venezia
- Ambasciata Iran a Roma, denuncia della dem Quartapelle: "Telecamera montata su forca"
- Pnrr, Fitto: "Da Corte Conti ci aspettiamo contributo costruttivo"
- Comizio centrodestra in diretta su Rainews finisce in Vigilanza
- Salvini "Il ponte sullo Stretto è un grande antidoto contro la mafia"
- Pompei (Deloitte Italia): "Progetto San Bartolomeo dà lustro a città di Roma"
- Impagliazzo (S. Egidio): "Per vulnerabili e invisibili sanità è costosa e distante"
- Inter-Atalanta 3-2, nerazzurri matematicamente in Champions
- Frosinone, 34enne accoltellata a morte in casa: si cerca l'arma
- Comunali, il comizio della destra in diretta su Rainews24: il caso finisce in Commissione di vigilanza
- Da Blue Economy 142,7 mld di valore aggiunto, boom export +37,4% tra 2021 e 22
- Fazio lascia la Rai: "Addio dopo 40 anni bellissimi" - Video
- Venezia, acqua verde fosforescente sotto il ponte di Rialto
- Mattarella onora don Milani: “Mai mettere a tacere libri o presentazioni”
- Juventus-Milan 0-1, decide Giroud: rossoneri in Champions
- Ucraina chiede F-16, Kiev: "48 aerei per battere la Russia"
- Ucraina, Zelensky e le trattative: "Pace solo con vittoria"
- Allegri “Stagione difficile ma Europa ancora possibile”
- Giro d'Italia 2023, Roglic vince 20esima tappa e conquista maglia rosa
- Inter-Atalanta 3-2, squadra di Inzaghi è in Champions League
- F1, Gp Monaco: Verstappen il più veloce in terze libere
- Lo studio, bambini vittime di abusi invecchiano prima
- Regioni, "bilanci Sanità in netto peggioramento"
- E-Wallet, Simoni (Fbk): "Funzionalità e sicurezza dell'app saranno testate con i cittadini"
- Cannes 2023, Palma d'oro a Justine Triet con Anatomie d'une Chute
- Scuola, Valditara “Su fuga docenti dati drammatici, servono incentivi”
- Strage piazza della Loggia, Mattarella: “L’Italia ha un debito di riconoscenza verso Brescia”
- Governo, Bonomi: "Fisco, lavoro e giustizia: mancano riforme auspicate"
- Vittime del covid o della malasanità? Ecco le testimonianze shock dei familiari
- Rai, Meloni: “Voglio liberare la cultura italiana dall’intollerante sistema di potere della sinistra”
- Russia, "per Putin presto colloqui internazionali"
- A Cavendish l’ultima tappa del Giro, Roglic vince la corsa
- Ucraina pronta a controffensiva: "Tempo di riprendere ciò che è nostro"
- Il Torino inguaia lo Spezia, poker granata al Picco
- Ribaltone Fiorentina, Roma al tappeto per 2-1
- Incidente in poligono Aviano, ferito marito viceministro Gava
- Juve, Allegri: "Ho altri due anni di contratto"
- Il Lecce espugna Monza e si salva, decide Colombo al 101′
- Monza-Lecce 0-1, salentini salvi con gol al 101'
- Alluvione Emilia Romagna, al via domande contributo per sfollati: cosa fare
- 50 anni di “Ancona Jazz”, alla Mole i grandi protagonisti del jazz italiano
- Il Comitato familiari vittime del Covid: “Chi più di noi può stare in Commissione d’inchiesta”
- Ponte Messina, Salvini: "Sviluppo senza precedenti per infrastrutture e imprese"
- Ucraina pronta ad attacco: "Ci riprendiamo tutto"
- Verona raggiunto in pieno recupero dall’Empoli, 1-1 al Bentegodi
- Incidente a Castellarano, auto fuori strada: tre feriti, uno è grave
- Roma, pioggia di petali rossi dall'occhio della cupola del Pantheon - Video
- Equitazione. Piazza di Siena, a Irlanda Coppa Nazioni Intesa Sanpaolo
- Sanremo 2024, Fiorello: "Amadeus lo farà e se glielo chiedono fa pure il sesto"
- Alluvione Emilia Romagna, lunedì 29 maggio allerta diventa gialla: previsioni
- Spezia-Torino 0-4: insulti razzisti a Juric, l'arbitro ferma la partita
- Il ministro del Turismo Daniela Santanchè in visita a San Marino
- Piazza della Loggia, Mattarella “La memoria è la radice del futuro”
- Turchia, urne chiuse dopo il ballottaggio: in corso lo spoglio
- Pnrr, Ciriani “Faremo quello che si può realizzare”
- Beni culturali, Diana Bracco: "Partnership pubblico-privato per tutelarli e valorizzarli"
- Salernitana all’ultimo respiro, Udinese piegata 3-2
- Playoff Nba, Boston Celtics battono ancora Miami Heat: 3-3
- Comunali 2023, oggi ballottaggi. Al voto anche in Sicilia e Sardegna
- Terremoto a Catania, scossa magnitudo 4.0 a Milo
- Giro d'Italia 2023, Roglic maglia rosa: Cavendish vince in volata ultima tappa a Roma
- Ucraina, armi nucleari russe a Minsk: la reazione di Biden
- Meloni: "Mare importante volano per Nazione, ministero non scelta solo simbolica"
- Ponte Messina, Salvini: "Non è mio capriccio, risorse ci sono"
- Giro d'Italia 2023, strade chiuse a Roma: percorso, tutti i divieti
- Bari, accoltellamento in piazza: colpito minore, denunciato 18enne
- Traffico intenso per Pentecoste, ancora disagi in Emilia Romagna
- Salernitana-Udinese 3-2: la partita
- Ascolti tv, 'Il Volo - Tutti per Uno' vince la serata
- Verstappen vince il Gp Monaco davanti ad Alonso e Ocon
- Pecoraro Scanio "Il turismo in aree interne contrasta il dissesto"
- Pole di Verstappen su Alonso a Monaco, Leclerc penalizzato
- Fiorentina-Roma 2-1, rimonta viola con Jovic e Ikoné
- Strage Piazza della Loggia, Mattarella: "Debito di riconoscenza verso Brescia"
- Default Usa, raggiunto accordo sul tetto del debito
- Napoli, lite tra giovanissimi: 13enne accoltella 15enne
- Da Gsk nuove frontiere trattamento rinosinusite cronica con poliposi nasale
- Mattarella "La scuola è di tutti e deve essere per tutti"
- Scuola, Valditara “Valorizzare la figura del docente”
- Sorsi di benessere - Come trasformare la feta in una crema gustosa
- Ucraina, attacchi con droni nella notte: un morto a Kiev
- Comunali, urne aperte per i ballottaggi in 41 città e per il primo turno in Sicilia e Sardegna
- Incidente a Gubbio, urta guardrail e va fuori strada: morto ragazzo
- Gp Monaco, trionfa Verstappen: Ferrari lontane da podio
- Napoli, Spalletti lascia: l'annuncio di De Laurentiis
- Scuola, Mattarella “E’ di tutti, orizzonte eliminare ogni discrimine”
- Turchia, Putin si congratula con Erdogan: "Avanti con dialogo costruttivo"
- Pnrr, Meloni: "Scadenza per modifiche è 31 agosto, siamo nei tempi"
- Sassari, scende da auto in panne e viene travolto: gravissimo 16enne
- Lago Maggiore, si ribalta imbarcazione: dispersi
- Default Usa 2023, negoziati su tetto debito: Biden "ottimista"
- Bundesliga, Bayern campione ma dirigenti licenziati 'in campo'
- Incidente in provincia di Arezzo, un morto su strada provinciale 27
- Giro d'Italia 2023, oggi 20° tappa: Tarvisio-Monte Lussari
- Russia, attacco droni contro sede oleodotto di Pskov
- Assegno unico universale 2023, al via pagamenti maggio con integrazione importi
- La ‘ricetta’ della Asl Roma 6 per ‘Obiettivo salute’
- Giro d'Italia 2023, oggi l'ultima tappa a Roma
- Giro d'Italia, il Presidente Mattarella consegna il Trofeo a Roglic
- Ucraina, attacco di droni verso Kiev. In azione difesa aerea
- Bologna-Napoli 2-2, non basta la doppietta di Osimhen
- Barca si ribalta sul Lago Maggiore, un morto e dispersi
- Mattarella ricorda Don Lorenzo Milani: "Mai far tacere libro o presentazione"
- Amministrative, seggi aperti in Sicilia, Sardegna e per i ballottaggi
- Turchia, Zelensky a Erdogan: "Rafforzare relazioni"
- Lollobrigida: "Sì a 'nazionalità' al posto di 'razza' in atti pubblici, termine più preciso"
- Alluvione Emilia Romagna, martedì Mattarella nelle zone colpite
- Invecchiare in buona salute, il segreto è nel microbiota
- Maltempo Emilia Romagna, Meloni “Troviamo i soldi, poi chi li spende”
- Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti
- Lazio-Cremonese 3-2, decide Milinkovic-Savic nel finale
- Scudetto Napoli, festa il 4 giugno: il programma
- Mare, Musolino: "Un'Italia forte con politiche concrete ci proietta nel Nord Africa"
- Ecco ‘SOSami’, il numero dell’associazione Ami per la difesa del mare
- Verona-Empoli 1-1, Hellas beffata da Stojanovic e Magnani
- Bologna-Napoli 2-2, Ferguson e De Silvestri rispondono a Osimhen
- Erdogan vince le elezioni in Turchia
- Chiazza verde nel Canal Grande di Venezia, le immagini
- Ajax, tifoso insulta e Berghuis lo prende a pugni - Video
- Roglic vince la cronoscalata e ipoteca il Giro
- Doppio Milinkovic e festa Lazio all’Olimpico, Cremonese ko 3-2
- Ascolti tv, Massimo Ranieri conquista la prima serata
- Tajani: "Blue economy deve guardare a infrastrutture, fondamentale portualità più moderna"
- In un mondo sempre più complesso serve una preparazione trasversale
- Roland Garros 2023: Arnaldi, Giorgi e Musetti al secondo turno
- Incidente nel foggiano, scontro tra un'auto e due moto: tre morti e un ferito
- Rai, Lucia Annunziata: "Lascerò la trasmissione ma completerò le puntate"
- Caso Annunziata, Codacons fa istanza a Cda Rai: ''Mezz'Ora in più' sia sospeso subito"
- Papa in sede Rai Saxa Rubra per registrare programma
- Alluvione, Mattarella in Emilia Romagna martedì 30 maggio