contatore accessi free

Si cercano film amatoriali girati nelle Marche tra gli anni '20 e '60 per un film documentario

1' di lettura Ancona 07/02/2014 - Stiamo cercando alcuni filmati girati a Senigallia e dintorni - Cesano, San Lorenzo in Campo, Fano, Ancona, Pesaro - tra gli anni '20 e '60 per il progetto documentario Clara e la vita immaginata di Giulia Casagrande.

Attraverso i film amatoriali, vogliamo ricostruire alcune scene di vita quotidiana nella nostra regione: il terremoto del '30 a Senigallia, la vita in spiaggia, i divertimenti dell'epoca, ma anche delle scene di vita familiare durante la guerra e il dopoguerra. Cerchiamo immagini girate in qualsiasi formato (pellicole Pathé Baby, 16mm, 8mm e Super 8) e in diversi luoghi della/e città (la spiaggia, la campagna, le sale cinematografiche, l'ex Villa Sorriso e Rotonda a Mare di Senigallia, ecc...).

"Clara e la vita immaginata" é stato selezionato nel 2013 nel prestigioso Atelier Documentaire de la Fémis (Scuola Nazionale di Cinema di Parigi) dove il film é stato sviluppato. La regista sta attualmente cercando dei materiali d'archivio per poter realizzare il film.

Le persone che dispongono di questi filmati privati e che vogliono condividerli, possono inviarli o portarne una copia presso il MUSINF di Senigallia, Museo Comunale d'Arte Moderna e della Fotografia di Senigallia, Via C. Pisacane 84, 60019 Senigallia (AN). Contatto telefonico: Paolo Catalani 071 / 60424, oppure possono scrivere a Giulia Casagrande all'indirizzo giuliasmith1@hotmail.com.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2014 alle 16:28 sul giornale del 08 febbraio 2014 - 1218 letture

In questo articolo si parla di cultura, documentario, Giulia Casagrande

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/X0V





logoEV
logoEV