contatore accessi free

Emergenza sociale ad Ancona: 'Rilanciare il dialogo'

Cgil Cisl Uil 1' di lettura Ancona 08/02/2014 - Questa città vive una stagione difficile. Emergenze sociali si scontrano con la difficoltà di affrontarle in maniera serena, lungimirante e senza estremismi.

Occorre abbassare i toni e riprendere il filo del ragionamento per evitare che si arrivi ad atti inaccettabili come avvenuto con la violazione della sede del PD della provincia di Ancona. CGIL CISL e UIL ritengono ineludibile il rilancio del dialogo tra tutti i soggetti sociali che intervengono sulle emergenze cittadine, a partire da quella abitativa.

Siamo fermamente contro ogni forma di prevaricazione che impedisce la costruzione di soluzioni condivise ai gravi problemi della città e che serve più a garantire la visibilità dei singoli che a risolvere i problemi delle persone coinvolte. Per questo è necessario dare continuità e concretezza al percorso sulle fragilità sociali della città avviato la scorsa settimana tra Organizzazioni sindacali, mondo associativo e Istituzioni, dandogli obiettivi definiti, attori competenti e risorse certe.


   

da Cgil, Cisl, Uil Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-02-2014 alle 20:22 sul giornale del 09 febbraio 2014 - 672 letture

In questo articolo si parla di attualità, cgil cisl uil

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/YcO





logoEV
logoEV