contatore accessi free

Falconara: incontri con cittadini extracomunitari, l'ok di Brandoni ad un gruppo di lavoro di maggioranza

stranieri 1' di lettura 11/02/2014 - Il capogruppo di Falconara in Movimento Romolo Cipolletti ha raccolto il consenso unanime del proprio gruppo sulla proposta di creare un gruppo di lavoro composto da Consiglieri di maggioranza che “promuova incontri con cittadini extracomunitari appartenenti ad etnie diverse e residenti nella nostra città”.

“Tale proposta è stata accolta molto favorevolmente dal Sindaco Brandoni – prosegue il consigliere Cipolletti – e ha l’intento di aprire direttamente un dialogo per il confronto su tematiche ricorrenti ed attinenti particolarmente la sicurezza intesa come momento di civile convivenza, il rispetto delle regole a cui devono attenersi parimenti tutti i cittadini, italiani e non”. La proposta sperimentale del capogruppo di FIM è volta a raccogliere informazioni sulle difficoltà e le necessità degli stranieri cercando, attraverso anche una maggiore conoscenza delle diverse culture, di favorire il più possibile una reale integrazione nel tessuto sociale della città.

Ritengo infatti non più rinviabile tale confronto – spiega Cipolletti – anche in virtù del fatto che molti di questi cittadini extracomunitari hanno già ottenuto, o sono in attesa di ottenere, la cittadinanza italiana: ciò significa che sono nel nostro Paese da oltre dieci anni”. “Questo dialogo aperto – precisa Cipolletti -, riveste il carattere prettamente politico e pertanto non coinvolgerà in nessuna maniera risorse umane dipendenti dell’ente. Si chiederà invece all’Amministrazione Comunale l’utilizzo di un locale per avviare questa serie di incontri che avverranno in via sperimentale”.

I risultati raggiunti verranno comunicati al Sindaco e alla Giunta Comunale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2014 alle 17:59 sul giornale del 12 febbraio 2014 - 1214 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Falconara in Movimento, maggiornaz

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Ymj