contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Falconara: pubblicata l’ordinanza anti polveri sottili. Si parla di forni, caminetti e riscaldamento

2' di lettura
2109

termosifone
Per fronteggiare le elevate concentrazioni di polveri sottili in atmosfera il Sindaco Goffredo Brandoni ha siglato una ordinanza che impone, fino al 15 maggio 2014 con ripresa automatica dal 15 settembre al 15 maggio di ogni anno salvo diversa disposizione, la riduzione delle emissioni in atmosfera.

...degli stabilimenti autorizzati ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. o della normativa previgente, l'adozione di sistemi di abbattimento delle polveri per le attività produttive che utilizzano la combustione di biomasse (ad es: legna, ecc...) ed il divieto di accensione degli impianti e dei singoli apparecchi termici a biomassa, inclusi i caminetti tradizionali aperti e quelli moderni chiusi, utilizzati per il riscaldamento degli ambienti interni o solo per la produzione di acqua calda sanitaria, quando nell'unità immobiliare è presente e funzionante un altro tipo di riscaldamento autonomo o centralizzato. E’ fatto inoltre divieto di accensione dei medesimi impianti per il riscaldamento di ambienti esterni qualora non in possesso di determinate caratteristiche indicate nel provvedimento.

Tale ordinanza (la n° 8 del 7 febbraio 2014) segue di fatto l’atto di indirizzo adottato dalla Giunta comunale il 21 gennaio scorso affinchè il Comando di Polizia Municipale e l’Ufficio Tutela Ambientale prevedessero rispettivamente e per quanto di competenza, azioni di contrasto alle polveri sottili attraverso limitazioni alla circolazione stradale e limitazioni ai settori produttivi, commerciali e residenziali, in coerenza con i contenuti della Delibera della Giunta regionale (la n° 1658 del 9/12/2013) “Provvedimenti contingenti per la riduzione della concentrazione degli inquinanti nell’aria”.

E’ stata quindi predisposta l’ordinanza che regolamenta le emissioni in atmosfera di forni a legna, caminetti e impianti di riscaldamento e nel frattempo il Comando PM sta verificando la necessità dell’adeguamento della segnaletica per dar attuazione alle limitazioni della circolazione del traffico previste per le categorie dei veicoli maggiormente inquinanti. Tornando all’ordinanza numero 8, pubblicata integralmente anche sul sito istituzionale del Comune (www.comune.falconara-marittima.an.it ), si legge che “è consentita la combustione di biomassa solida per la cottura domestica dei cibi” e che prima dell’accensione stagionale di impianti e apparecchia biomassa solida, installati negli anni precedenti o nell’anno in corso, deve essere effettuata la manutenzione sugli stessi e sulla canna fumaria da parte di operatori qualificati e formati, con rilascio di apposito documento attestante l’operazione. Infine è fatto divieto di utilizzo dell’olio combustibile BTZ negli impianti termici di edifici pubblici e privati.



termosifone