contatore accessi free

Falconara: raccomandata a Brachetti Peretti (Api), 'Risarcire in forma di lavori di pubblica utilità'

raccomandata 2' di lettura 12/02/2014 - Con una lettera aperta raccomandata inviata in data odierna, l'Associazione Comitato del quartiere Villanova di Falconara Marittima ha proposto al Presidente di API raffineria di Ancona - Dott. Ugo Brachetti Peretti - di risarcire in forma di lavori di pubblica utilità a beneficio del quartiere Villanova di Falconara M. il danno riconosciuto in favore del Comitato dalle sentenze penali di condanna di primo e secondo grado riguardanti l'incidente del 25 agosto 1999.

La proposta formulata al Presidente di API raffineria specifica che i lavori di pubblica utilità riguarderebbero il restauro e il risanamento conservativo (parziale o totale) dell'edificio pubblico della ex scuola Lorenzini. Il Presidente del Comitato del quartiere Villanova - Sig. Alfredo Campanelli - ha firmato la lettera a seguito della delibera dell'Assemblea ordinaria degli associati tenutasi in data 18 gennaio 2014, assemblea che ricordando che l'art. 1 del proprio Statuto stabilisce di operare "per il miglioramento della qualità della vita nel quartiere e nella città" ha sottolineato che "sin dalla costituzione come parte civile nel processo, il Comitato non ha mai perseguito obiettivi personalistici o un risarcimento che sostenga la propria vita istituzionale e associativa".

Il Comitato del quartiere Villanova ha evidenziato al Presidente Ugo Brachetti Peretti che "la proposta maturata dall'assemblea degli associati è frutto della convinzione che il contenzioso che ci ha visto attori contrapposti dovrebbe tradursi in beneficio per la collettività del territorio in cui la raffineria API opera e di cui l'Associazione Comitato quartiere Villanova fa parte e interviene".

L'edificio della ex scuola Lorenzini indicato dal Comitato Villanova come destinatario dell'opera di risarcimento denuncia la necessità di un restauro e risanamento conservativo, tanto che la Giunta comunale ne ha disposto lo sgombero mettendo fine alle attività delle associazioni del Polo Culturale rivolte ai residenti e ai cittadini falconaresi. La proposta di risarcimento rivolta al Presidente Brachetti Peretti consentirebbe al Polo Culturale di continuare ad offrire importanti servizi culturali e ludici al quartiere e alla città nell'ottica dell'integrazione culturale e del mantenimento di un tessuto sociale sano.

Associazione Comitato quartiere Villanova - Falconara Marittima (AN)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2014 alle 23:56 sul giornale del 13 febbraio 2014 - 3055 letture

In questo articolo si parla di attualità, api, falconara marittima, raccomandata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Yrm





logoEV
logoEV