contatore accessi free

Disabilità: ventitré associazioni del Progetto A.Re.A. incontrano alcuni Capigruppo del Consiglio comunale

Barriere architettoniche 1' di lettura Ancona 16/02/2014 - Si è svolto venerdì 14 febbraio presso i locali del Circolo Ricreativo L’Incontro, a Torrette di Ancona, un confronto tra una delegazione delle ventitré associazioni del Progetto A.Re.A. e alcuni Capigruppo del Consiglio comunale di Ancona.

E' stata l’occasione per affrontare argomenti specifici inerenti la sfera della disabilità e in maniera specifica.

1) L’adozione da parte del comune di Ancona dei P.E.B.A. (Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) in base alla legge 41/1986 art. 32 c. 21 e 22;

2) Sostegno alle famiglie della città con persone disabili a carico attraverso il potenziamento del servizio domiciliare;

3) Un sistema di miglioramento del servizio di trasporto pubblico che permetta agli alunni con disabilità motoria di potersi spostare con il resto della classe, senza dover viaggiare da soli con il pullmino bianco e un piano di miglioramento del servizio di trasporto locale;

4) Una serie di progetti integrati rivolti all’inserimento lavorativo delle persone disabili, tra cui il rispetto della legge 68/1999 sul diritto al lavoro dei disabili.

Secondo il coordinatore del Progetto A.Re.A., Gianluca Polverini, “è stata l’occasione per poter avviare un confronto costruttivo con le forze politiche locali finalizzato a dare risposte, sotto l’aspetto pratico, alle persone disabili della città e alle loro famiglie. Debbo però sottolineare con rammarico che al nostro invito hanno risposto solamente il consigliere Italo d’Angelo e Daniela Diomedi, tutti gli altri Capigruppo non hanno risposto all’invito senza nessuna comunicazione. Siamo fiduciosi comunque di coinvolgere, con la bontà dei nostri progetti, anche gli altri esponenti della classe politica locale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2014 alle 22:22 sul giornale del 17 febbraio 2014 - 973 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/YBC





logoEV
logoEV