contatore accessi free

Polizia penitenziaria. 'No alla chiusura del Prap di Ancona'. D'anna: 'Ridiscutere la decisione con il nuovo Ministro'

Giancarlo D'Anna 1' di lettura Ancona 17/02/2014 - Il decreto per la chiusura del Prap (Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria ) di Ancona, ci risulta non essere stato ancora firmato ma sarà proposto presumibilmente subito al nuovo ministro. In questo caso ci sono ancora i tempi per scongiurarne la chiusura . Per l'importanza che ricopre in regione per il Prap di Ancona si potrebbe proporre una razionalizzazione ma non una soppressione.

Decisione, quella della soppressione del Provveditorato,irrazionale specie in una situazione di emergenza cronica delle carceri nelle Marche, come abbiamo avuto modo di denunciare in più occasioni negli scorsi anni, direttamente con visite e sopralluoghi nei vari istituti e con l'appoggio ad iniziative dei sindacati del settore. I Provveditorati Regionali sono un elemento importante ed operativo sul territorio di appartenenza. Spostare quello di Ancona a Pescara significherebbe tra le altre cose che il personale sarebbe costretto a far riferimento ad uffici lontani alcune centinaia di chilometri destabilizzando quel sistema di sicurezza sul territorio a cui concorrono le Centrali Operative Regionali della Polizia Penitenziaria, i Nuclei delle Traduzioni e dei Piantonamenti.

Sinceramente dopo lunghi anni di attesa da parte degli Agenti della Polizia Penitenziaria per la soluzione di numerosi problemi, come ad esempio quello della carenza di personale come della manutenzione e ristrutturazione delle strutture di Fossombrone e Pesaro, ci saremmo aspettati risposte diverse da una ulteriore e umiliante decisione che relega le Marche in fondo alle attenzioni del ministero competente. E' evidente che la chiusura del Provveditorato Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria di Ancona va rivista col muovo ministro che si andrà ad insediare.


da Giancarlo D'Anna
Consigliere regionale





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2014 alle 19:32 sul giornale del 18 febbraio 2014 - 2017 letture

In questo articolo si parla di attualità, Giancarlo d'anna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/YD7





logoEV
logoEV