contatore accessi free

Falconara: aereoporto. Le Prospettive di crescita. 'Il corridoio europeo Helsinki-La Valletta fino ad Ancona'

CdA Aerdorica 2' di lettura 20/02/2014 - Il nuovo CdA di Aerdorica incontra la quarta Commissione assembleare. Una riunione per conoscere l’attuale situazione e le prospettive di sviluppo dello scalo. Il Presidente Giancarli: “Gettate le basi per una nuova fase di crescita e di sviluppo”. Il nuovo Consiglio di amministrazione di Aerdorica si è incontrato questa mattina (giovedì 20 febbraio) con la quarta Commissione assembleare (Territorio, Infrastrutture e Mobilità).

Erano presenti il Presidente Giovanni Belluzzi ed i consiglieri Pietro Talarico e Paolo Costanzi. Si è avuto un confronto aperto sulla attuale situazione di Aerdorica, sulle prospettive di crescita, le opportunità di sviluppo e sui temi che riguardano lo scalo aeroportuale, dalla situazione economico-finanziaria alle esigenze infrastrutturali e intermodali, dai piani di partnership fino alle questioni occupazionali.

“L’aeroporto di Ancona-Falconara – ha rilevato Giancarli – rappresenta una parte fondamentale della piattaforma logistica ed una infrastruttura strategica per le Marche, per la sua economia industriale e turistica, per i marchigiani che vogliono recarsi all’estero e per le persone che dal mondo raggiungono le Marche”.

“La Commissione – ha poi aggiunto Giancarli – ha lavorato, anche nelle sedi europee, per far sì che le Marche venissero, a ragione, inserite nei principali assi di penetrazione strategici continentali e il risultato si è ottenuto con la diramazione del corridoio europeo Helsinki-La Valletta fino ad Ancona”. Nel confronto con il CdA, sono anche intervenuti il Vicepresidente della Commissione Daniele Silvetti, ma anche consiglieri non facenti parte della stessa Commissione come Raffaele Bucciarelli.

“Da parte sua, il Presidente Belluzzi si è soffermato sulla difficile situazione economica e finanziaria fotografata al momento dell’insediamento del nuovo CdA (“situazione piuttosto grave – ha affermato – con un indebitamento pronunciato”), sul lavoro fin qui svolto per ridurre i costi e i contratti, sull’incidenza del costo del lavoro e sui piani di sviluppo. Il Presidente Giancarli ha concluso sottolineando la positività dell’incontro.

“Si è fatta una bella radiografia del presente – ha detto Giancarli – abbiamo registrato e contribuito a gettare le basi per una nuova fase di crescita del nostro scalo, a sviluppare sinergie con le altre importanti infrastrutture marchigiane, a partire dal porto e dall’interporto, ma anche con gli altri soggetti che si occupano di trasporti e di mobilità, Società Autostrade e Rete ferroviaria italiana, a rafforzare, infine, la dimensione marchigiana in un orizzonte Sistema Italia e in una proiezione europea e mondiale”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-02-2014 alle 23:58 sul giornale del 21 febbraio 2014 - 2035 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, falconara, falconara marittima, aereoporto, raffaello sanzio, sanzio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/YPg





logoEV
logoEV