contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Un nuovo ecografo per il Salesi. A donarlo anche la famiglia del primario scomparso Fabrizzi

2' di lettura

salesi

Grazie all'intervento fattivo dell'Associazione Patronesse in collaborazione con l'azienda Ospedali Riuniti e con il contributo della Famiglia Fabrizzi e non solo l'ospedale materno infantile può contare ora su un secondo macchinario.

E' stato inaugurato ieri il nuovo ecografo ad alta fascia acquistato grazie al contributo fattivo dell'Associazione Patronesse del Salesi che seguendo le ambizioni del dottor Giancarlo Fabrizzi, il primario di Radiologia scomparso nel febbraio del 2011, ha portato a termine l'ennesima 'missione' per consentire all'ospedale di lavorare nelle migliori condizioni possibili. 'Inizialmente – ha raccontato la presidente dell'Associazione Patronesse Milena Fiore – il dottor Fabrizzi era indirizzato a comprare una nuova sonda, anch'essa necessaria. Ma con il tempo si rese conto che l'urgenza non era tale come invece l'acquisto di un nuovo ecografo. E' stato così che la raccolta fondi inizialmente tarata sul costo della sonda è proseguita per raggiungere il nuovo e più ambizioso obiettivo'. Naturalmente quelle delle Patronesse non sono state le uniche energie investite in questo progetto. Un ringraziamento particolare è stato riservato alla Famiglia Fabrizzi che ha dato sostegno a questa attività di raccolta.

Importante anche il contributo della Angelini: 'Ci è stata fatta una cortese azione di pressing', ha detto scherzando Filippo La Greca, Regional Affairs manager della Acraf Angelini, 'e abbiamo partecipato a questa storia di entusiasmo davvero con piacere'. Per la Unicredit, anche in altre occasioni sempre in prima linea, il riconoscimento è andato all'impegno di Massimo Ciabattoni e Marco Profeti.

'A questo punto – ha riferito Andrea Giovagnoni, primario di Radiologia del Salesi – abbiamo potuto lasciare un macchinario a Villa Maria e un altro tenerlo nel corpo centrale dell'ospedale. Con questo strumento – ha proseguito - facciamo cambiare rotta all'ecografia e a me spetta solo quel minimo di organizzazione interna necessaria visto che tutto era cominciato molto prima'. Soddisfazione per il traguardo raggiunto è stata espressa anche dal dottor Ascanio Martino, responsabile della Chirurgia pediatrica e Capo dipartimento.

'E' un momento molto importante, questo. Sappiamo le difficoltà che abbiamo dal punto di vista della carenza di attrezzature e degli spazi, questioni che sicuramente saranno affrontate nel prossimo futuro'. Martino ha anche ricordato che nel budget complessivo 'il Salesi per il 2014 ha ottenuto la priorità sull'acquisto delle attrezzature. 'Ora ci dovremo organizzare per fare l'elenco delle necessità'. L'ultimo intervento è stato quello del dottor Leonardo Incicchitti, responsabile Gestione direzione medica che ha ringraziato per 'il fattivo contributo' l'Associazione Patronesse e ricordato 'che è intenzione dell'Azienda investire sul Salesi'.





salesi

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-02-2014 alle 17:29 sul giornale del 22 febbraio 2014 - 2205 letture