Lavori Senigallia -Ancona Nord. L'ICS chiede l'intervento del Ministero

«Questa prassi ci permette di tutelare le imprese nell’ottenimento del pagamento di almeno il 35/40% dell’importo dei creditori», ha dichiarato l'Ing. Claudio Salini, Amministratore Delegato ICS Grandi Lavori Spa.
Dati gli inevitabili tempi burocratici richiesti per attuare tale soluzione, nel frattempo, sempre per favorire la salvaguardia delle centinaia di Aziende coinvolte e migliaia di lavoratori impiegati, ICS Grandi Lavori Spa chiede l’apertura di un apposito Tavolo di Monitoraggio, presieduto dal Ministero dei Lavori Pubblici e dalla Regione Marche.
«Auspicando un sereno confronto tra il Consorzio e la Stazione Appaltante nell’interesse comune relativo alla realizzazione di questa importante opera pubblica – aggiunge l'Ing. Claudio Salini –, invitiamo tutte le ditte coinvolte nei lavori, oltre a quelle che hanno già aderito, ad entrare nella compagine del Consorzio Samac per dar forza e vigore alle giuste richieste e altresì dare impulso e slancio nel proseguo dei lavori e nel mantenimento degli impegni futuri di occupazione in un periodo di crisi del settore e del Paese».

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-03-2014 alle 11:47 sul giornale del 04 marzo 2014 - 1018 letture
In questo articolo si parla di attualità, autostrada, a14, ministero, lavori senigallia-ancona nord
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ZkK
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"