contatore accessi free

Con il progetto ATTAC il volto 'social' dei mezzi pubblici: un video sulla mobilità sostenibile. Video

1' di lettura Ancona 04/03/2014 - Ancona ha ospitato la tappa marchigiana conclusiva del progetto ATTAC finalizzato a innovare il settore del trasporto pubblico attraverso la bigliettazione elettronica e i sistemi di monitoraggio automatico dei veicoli ( AVM).

Avviato nel 2011 e cofinanziato dall'Unione europea, il progetto si inserisce nell’ambito del programma di cooperazione Sud Est Europa, al quale la Regione Marche partecipa insieme a partner ungheresi, slovacchi, sloveni, greci, rumeni, bulgari e italiani. Il “Mobility Forum” di Ancona ha consentito di trattare la mobilità da vari punti di vista: la programmazione regionale, trattata dal duirigente Sergio Strali; il lavoro di innovazione delle aziende di trasporto, illustrato da Alfredo Fratalocchi di Conerobus e da Alessandro Campanelli di CONTRAM; la cooperazione transnazionale; la dimensione urbana della vita scolastica, a proposito della quale l’assessore Tiziana Borini ha voluto ricordare le iniziative per la mobilità “casa-scuola-casa” intraprese dal Comune di Ancona per le scuole primarie.

I lavori si sono chiusi con la presentazione del video “Bus Mai stato così social”, un cortometraggio coordinato dall’agenzia Ideazione Eventi di Castelfidardo e già promosso attraverso i social network. Realizzato a bordo dello speciale autobus griffato, che da novembre circola nel percorso urbano del capoluogo regionale, il cortometraggio mette in luce, con il linguaggio dei giovani, il volto “social” dei mezzi pubblici. Suoi protagonisti sono una ventina di studenti delle scuole secondarie doriche, presenti all’iniziativa con la classe dell’Istituto “Podesti – Calzecchi Onesti” frequentata dalla protagonista femminile del video, intervenuta per raccontare la sua esperienza di utente del trasporto pubblico locale.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-03-2014 alle 19:42 sul giornale del 05 marzo 2014 - 1173 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Zp1





logoEV
logoEV