Falconara: revocato il divieto di pesca delle vongole

L’Asur Marche area vasta 2 – Ancona Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene di Alimenti di Origine animale ha diramato il provvedimento di revoca del divieto di immissione al consumo umano diretto di molluschi bivalvi vivi.
Il Coordinatore del piano di monitoraggio delle zone di raccolta di MBV (molluschi bivalvi vivi) ha trasmesso infatti ai competenti uffici comunali la revoca del divieto di raccolta temporaneo, di molluschi bivalvi vivi della specie Vongole (Venus Gallina) nel tratto di mare antistante il comune di Falconara (A11.3), dal pontile della raffineria api di Falconara al confine con il Comune di Ancona, e nella zona di mare antistante il Comune di Montemarciano (A11.1) in quanto, dal Rapporto di Prova n. 13858/2014, rilasciato dall’I.Z.S. (Istituto Zooprofilattico Sperimentale) dell’Umbria e delle Marche-Sez. di Ancona, risulta che è stata ripristinata l’idoneità igienico sanitaria delle vongole (Venus Gallina) prelevate in data 26/02/2014 nelle zone di mare sopra dette.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-03-2014 alle 13:01 sul giornale del 05 marzo 2014 - 2396 letture
In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, vongole
L'indirizzo breve
https://vivere.me/Zn2
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"