contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Cinque osimane a Bruxelles in rappresentanza di Snoq Riviera del Conero per parlare di diritti delle donne

2' di lettura
1099

Una delegazione dei Comitati Se non ora quando delle Marche e più precisamente Se non ora quando Riviera del Conero, Se non ora quando San Benedetto del Tronto, Se non ora quando Ancona e Se non ora quando Ascoli Piceno, sarà ricevuta il 19 marzo prossimo a Bruxelles dalla Commissione Pari Opportunità del Parlamento Europeo e dal Vice Presidente Gianni Pittella.

In rappresentanza di Snoq Riviera del Conero andranno al Parlamento Europeo cinque donne osimane: Rosalia Alocco,Lucia Serrani,Cristiana Pierpaoli, Margherita Santicchia e Carla Binci. L'iniziativa si inserisce nell'ambito delle azioni che Se non ora quando, attraverso i suoi gruppi attivi sui territori, promuove per favorire una discussione politica, interloquendo con le Istituzioni anche a livello internazionale.

L'obiettivo degli Snoq, ricevuti per la prima volta da una delegazione ufficiale della Commissione Europea, è fornire un quadro nazionale e regionale in tema di diritti delle donne. Parleremo di occupazione e di disoccupazione femminile con una spaccato specifico sulla realtà marchigiana, di rappresentanza politica e nei luoghi apicali anche alla luce della nuova legge elettorale che ancora una volta non ha tenuto conto del 50% della popolazione italiana.

Parleremo di politiche a sostegno della conciliazione dei tempo di vita e di lavoro delle famiglie italiane e dei diritti delle donne gravemente minacciati ,come nel caso della violenza di genere e della legge 194. Il 7 febbraio scorso il Parlamento Europeo ha adottato la Dichiarazione scritta n. 32/2012 in cui si chiede la designazione del 2014 come Anno europeo per la conciliazione tra la vita lavorativa e la vita familiare; un’iniziativa che nasce con l’intento di aumentare la consapevolezza di politiche specifiche negli Stati membri, ottenere un nuovo impegno politico per rispondere ai problemi che interessano le famiglie.