contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Parco del Conero: forti spese, Bugaro interroga e chiede conto

2' di lettura

Giacomo Bugaro

Il Vice Presidente dell’Assemblea Legislativa delle Marche Giacomo Bugaro ha presentato una interrogazione sul Parco Naturale Regionale del Conero.

Questo per conoscere l’attività svolta dalle autorità preposte alla sua gestione, l’efficacia e l’efficienza della stessa, le spese sostenute, i progetti realizzati, i costi del Consiglio di Amministrazione e del personale per verificare ogni possibilità che consenta in un momento particolarmente critico per l’economia regionale e nazionale di ottenere risultati soddisfacenti con costi complessivamente di minore entità.

L’interrogazione rileva infatti che il bilancio preventivo regionale relativo ai parchi e le aree protette per il corrente anno 2014 è stato, per mancanza di fondi fortemente ridimensionato rispetto al 2013 (da 3.092.500,00 euro a 2.095.500,00 euro con una riduzione di 997.000, 00 pari al 32%) e che tale riduzione ha suscitato proteste da parte delle varie Autorità preposte alla gestione dei parchi nazionali e regionali e riserve naturali statali e regionali, senza alcuna considerazione di natura economico aziendale sul controllo e l’efficienza della spesa.

Dunque è su tale problematica che bisogna riflettere ed operare per ottenere la massimizzazione dei risultati e la minimizzazione dei costi e non con escamotage che permettano, per quanto riguarda il Parco del Conero, mediante la costituzione dell’Area Marina Protetta (che per la Legge Nazionale Quadro sui Parchi sarebbe gestita direttamente dal Parco del Conero), di far fronte con nuove risorse finanziarie ai tagli operati in sede di bilancio regionale. L’interrogazione nel complesso mira ad una nuova strategia di politica ambientale per quanto riguarda complessivamente i Parchi e le Aree Protette della nostra Regione ed in particolare per una dei più significativi ed importanti, il Parco del Conero, non un carrozzone mangiasoldi ma una struttura snella innovativa e fortemente progettuale che fa dell’efficienza economica la sua ragion d’essere.

In allegato l'interrogazione.





Giacomo Bugaro

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-03-2014 alle 14:42 sul giornale del 19 marzo 2014 - 2369 letture