20 marzo: i lavoratori dell'Eridania (ex Sadam) in presidio davanti al Tar di Ancona

Nella mattinata di domani 20 marzo si svolgerà un presidio dei lavoratori del Gruppo Eridania, exSadam , provenienti dai siti produttivi, interessati alle riconversioni, di Fermo, Jesi, Celano, Castiglion Fiorentino, Russi, presso il TAR di Ancona in occasione dell’udienza riguardante la Centrale di Fermo.
In merito alla centrale a biomasse prevista nel sito industriale di Campiglione (Fermo), le R.S.U. ex Sadam- Fermo ricordano che la Regione Marche ha sottoscritto il 27/07/2007 con i sindacati, un accordo di programma che prevede una centrale a biomasse alimentata ad olio di girasole con l’obiettivo di ricreare una filiera produttiva agricola venuta meno con la riforma ocm zucchero che ha cancellato la produzione della barbabietola nel territorio.
La nuova filiera agricola risulta fondamentale per ridare una prospettiva produttiva al settore primario e a tutto l’indotto, e una prospettiva occupazionale, ai lavoratori ex Sadam. Complessivamente sono in gioco centinaia, e centinaia di nuovi posti di lavoro.
L’udienza presso il TAR di Ancona e la conseguente sentenza di merito potrebbe dare parere negativo riguardo alla centrale o, come si auspica, rimandare l’iter autorizzativo presso la Regione Marche. Il 30/06/ 2014 sono in scadenza gli ammortizzatori sociali per i lavoratori ex Sadam, una sentenza a favore potrà risultare decisiva per il prolungamento degli stessi. Si auspica che la centrale possa essere realizzata nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza ambientale.
R.S.U. ( RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA) ERIDANIA – SADAM – FERMO .
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-03-2014 alle 23:03 sul giornale del 20 marzo 2014 - 1242 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/1bn