Busilacchi e Giancarli: Parco del Conero, 'Pieno appoggio alla costituzione dell'Area Marina Protetta'

L'impegno dell'Assemblea legislativa per i parchi e le aree protette è stato sempre concreto e convinto, per l'unanime riconoscimento del valore strategico di tali aree, non solo sotto il profilo della salvaguardia dell'ambiente e della tutela territorio, ma anche per l'innegabile ruolo di volano economico ormai da tutti riconosciuto per queste realtà, alla luce della evidente connessione con l'economia del settore turistico, di quello agricolo e delle sue produzioni di qualità, e dei relativi indotti.
Connessa strettamente alla vita del Parco del Conero c'è la questione della Blue Economy, che nella nostra realtà territoriale ha un senso se strettamente integrata con il Parco stesso, al quale apporta un valore aggiunto, integrandone ed amplificandone sia gli aspetti di tutela che quelli di vero e proprio valore aggiunto nei confronti dell'economia non solo locale ma di tutta la regione.
L'Assemblea legislativa punta molto sulle aree protette e, per manifestare questa sua concreta volontà, nella seduta del 17 dicembre 2013 - dedicata all'approvazione del bilancio di previsione 2014 che, in un quadro generale di forti riduzioni, ha visto un taglio di oltre il 30% al bilancio dei capitoli destinati al Parco - ha approvato un Ordine del giorno in cui è stato richiesto “il ripristino totale del taglio subìto in materia di spese correnti incomprimibili” per far si che “le aree protette diventino il soggetto attuatore principale delle politiche del PSR”.
Per quanto attiene allo specifico contenuto della interrogazione presentata dal consigliere Bugaro, che pone una serie di domande in merito alle attività ed ai bilanci del Parco, si ritiene di evidenziare che i Parchi hanno percorsi amministrativi trasparenti, depositano regolarmente in Regione i propri bilanci, che possono quindi essere direttamente consultati da tutti, consiglieri compresi. Ne deriva quindi che, dal loro esame, è possibile attingere autonomamente ogni notizia sugli aspetti economici e finanziari su cui si fonda l'attività del Parco stesso. Va peraltro ricordato che già nel corso degli ultimi anni sono state apportate varie riduzioni di bilancio, che hanno portato, si cita soltanto a titolo di esempio, alla eliminazione dei gettoni di presenza per i consiglieri di amministrazione, oltre ad altre consistenti riduzioni dei finanziamenti.
Ben venga, quindi, un ulteriore sforzo di razionalizzazione della spesa, per il quale manifestiamo la massima disponibilità, ma senza intenti penalizzanti nei confronti di un soggetto che mostra una valenza fortemente positiva. A conclusione sembra opportuna, per le motivazioni ampiamente sopra descritte, una nostra conferma del pieno appoggio alla costituzione dell'Area Marina Protetta nei cui confronti ci impegneremo per supportare le scelte necessarie.
Gianluca Busilacchi e Enzo Giancarli
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2014 alle 17:35 sul giornale del 21 marzo 2014 - 1289 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/1dc