contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: giornate FAI di primavera: gli alunni della scuola Ferraris si traformano in apprendisti ciceroni

2' di lettura

Rocca Priora Falconara Marittima

In occasione della XXII EDIZIONE della GIORNATA FAI DI PRIMAVERA (Evento nazionale per conoscere i piccoli e grandi gioielli d'Italia) che si terrà il 22-23 marzo 2014, 50 alunni della scuola Secondaria di Primo grado dell’Istituto comprensivo “G.Ferraris” rivestiranno il ruolo, per loro inconsueto, di Apprendisti Ciceroni.

La Giornata Fai di Primavera, che richiama ogni anno l’attenzione di migliaia di amanti di luoghi di interesse storico-artistico o paesaggistico normalmente non visitabili, quest’anno ha rivolto la sua attenzione al castello falconarese di Rocca Priora, per gentile concessione della Famiglia Baldoni, che la possiede fin dal primo dopoguerra. Di origine medioevale, la Rocca rappresentò un importante baluardo difensivo lungo il litorale adriatico; fu poi resa dimora signorile dal marchese Francesco Trionfi nel 1756 e a quest’ultimo si deve l’attuale struttura architettonica. La visita svelerà agli ospiti non solo un’inedita dimora gentilizia, ma anche un ponte levatoio medioevale e un antico orologio, una cappella settecentesca ascrivibile a scuola vanvitelliana, dedicata alla Natività della Vergine Maria con pala d’altare del pittore pesarese Gian Andrea Lazzarini (1710-1801).

L’attività, promossa da insegnanti di Storia dell’Arte, di Lingue straniere e di Storia, si propone, attraverso l’esercizio di una cittadinanza attiva, di sensibilizzare i più giovani, sollecitando la loro curiosità, attraverso la quale passa ogni tipo di conoscenza; solo da questa può nascere infatti la consapevolezza del valore inestimabile del Nostro Patrimonio storico-artistico e una fruizione futura intelligente e lungimirante.

Ringrazio le prof.sse Lucia SIMI e Marisa BARONTINI, docenti di lettere e di educazione artistica, per aver coinvolto gli alunni che hanno aderito con entusiasmo a questa opportunità che invita a “vivere” il patrimonio storico-artistico non solo come argomento di studio, ma come bene da tutelare e difendere in quanto simbolo prezioso della nostra identità. Non mancare l’appuntamento del FAI di primavera del 22 e 23 marzo!



... La dirigente scolastica Prof.ssa Maria Ambrogini


Rocca Priora Falconara Marittima

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2014 alle 09:47 sul giornale del 22 marzo 2014 - 2405 letture