Parco del Conero: Cardogna (Verdi), 'L'impegno del Consiglio regionale va rispettato'

“Che con l’avvio delle campagne elettorali tutti se la prendono con tutto ci sta è cosa nota, ma non si comprende quando si cerca di minare anche quelle istituzioni e quei progetti che contribuiscono a rendere un territorio migliore come il Parco del Conero e l’Area marina Protetta. Il primo riassume in se quelli che sono gli ambiti su cui punta lo sviluppo della regione: Agricoltura, Ambiente, Turismo e Cultura, il secondo un’opportunità economica a sostegno proprio di quei settori sopra detti.” Così il Consigliere regionale dei Verdi, Adriano Cardogna, interviene, con una nota, nella quale ribadisce l’impegno assunto dal Consiglio regionale in merito ai finanziamenti previsti nel Bilancio regionale a favore dei Parchi.
Un impegno che chiede alla Giunta di “fare ogni sforzo affinché in fase di Assestamento siano stanziate altre risorse per il ripristino totale del taglio subito dai parchi delle Marche”. “Il taglio lineare, quello fatto dalla Regione ai vari capitoli di Bilancio – prosegue Cardogna – che non tiene conto del fatto che la voce Parchi incide sul Bilancio lo 0,02% a fronte del 10% di territorio regionale gestito da queste istituzioni. Un taglio che ha messo in seria difficoltà i Parchi delle Marche che rischiano di non poter attuare i compiti affidati dalla legge creando un grave disagio alla comunità. Perché i Parchi hanno svolto e svolgono un ruolo importantissimo nel territorio dalla conservazione e tutela dell’ambiente, all’agricoltura, dal turismo alla cultura.”
In tutto questo va poi sottolineato che nonostante la grave situazione economica il Governo nazionale stanzia fondi per le Aree Marine Protette con la chiara volontà di incentivare l’economia oltre alla Blue e Green Economy. L’Area marina Protetta, rappresenta un’opportunità da non perdere per tutto il territorio del Conero sia sotto l’aspetto della conservazione e tutela dell’ambiente che per il settore turistico ricettivo che dall’Area potrà avere importanti benefici.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2014 alle 17:26 sul giornale del 21 marzo 2014 - 1396 letture
In questo articolo si parla di politica
L'indirizzo breve
https://vivere.me/1c9
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"