contatore accessi free

Il dibattito circa la viabilità, Bugaro (Ncd): 'La nostra ipotesi: non un insulto all’equilibrio eco sostenibile'

Giacomo Bugaro 1' di lettura Ancona 24/03/2014 - Il dibattito circa la viabilità da realizzare in una forma piu’ appropriata ai bisogni della città ed in particolare alle necessità dei tanti cittadini che la frequentano compresi quelli che dovremmo incentivare a “vivere” il centro, è strettamente legato alla proposta di correggere il traffico cittadino pur conservando un’ampia area pedonale comprendente tre quarti di C.so Garibaldi e l’intero C.so Mazzini.

L’ipotesi di progetto da noi delineata non deve essere vista come un “insulto all’equilibrio eco sostenibile” ma legata strettamente all’attuale funzionalità con lo scopo di dare una scossa di interesse al centro cittadino che altrimenti giorno dopo giorno vede come un fatto ineluttabile, la chiusura di moltissime attività economiche. Considero comunque un’apertura di interesse, anche se parziale, la proposta fatta dal Vicesindaco con delega al Centro Storico e alla mobilità, Sediari, quando evidenzia l’utilizzo in ambedue i sensi della Galleria S.Martino.

Ribadisco pertanto di correggere l’attuale mobilità prevedendo l’ingresso da via XXIX settembre e a salire verso c.so Stamira, ipotizzando anche il doppio senso della S. Martino, cosi da creare due anelli interni di scorrimento cittadino, uno in via Palestro su C.so Stamira, uno sulla S.Martino riaprendo al contempo la viabilità su Piazza del Teatro, esattamente come era in passato. Questa proposta, che trova consenso anche da parte della Confcommercio, unitamente ad altre alternative, ritengo debba essere ragionata, messe a confronto, opportunamente analizzata con gli operatori economici e la cittadinanza senza tenere atteggiamenti preconcetti o di chiusura rispetto ad ogni novità.


da Giacomo Bugaro
vice presidente Assemblea legislativa delle Marche




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2014 alle 17:59 sul giornale del 25 marzo 2014 - 985 letture

In questo articolo si parla di politica, giacomo bugaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/1o7





logoEV
logoEV