contatore accessi free

Anche l'anconetano Emilio D'Alessio propone la sua candidatura alle Elezioni Europee

Emilio D'alessio 5' di lettura Ancona 25/03/2014 - L'architetto ed esperto di Sviluppo Sostenibile e tematiche Urbane, nonchè esponente Pd, Emilio D'Alessio, propone la sua candidatura alle prossime europee. D'Alessio: "Se una candidatura di altissimo profilo come quella del Presidente Spacca non dovesse andare in porto, sono pronto a mettere le mie competenze e il mio entusiasmo al servizio del Partito Democratico".

"La scorsa settimana ho comunicato al segretario regionale del PD Francesco Comi la mia proposta di candidatura alle Elezioni Europee, nel caso il Presidente Spacca non intenda candidarsi. Al segretario Comi ho inviato il breve curriculum allegato".

"La scelta di candidarmi nasce dalla mia ormai quasi ventennale esperienza di contatto con le istituzioni europee e di costante attenzione alle politiche comunitarie, che ho seguito con passione avendo avuto la possibilità di ricoprire numerosi ruoli a Bruxelles e in Europa".

"Ho informato della proposta il vice segretario Fioretti, la coordinatrice regionale Casagrande, la segretaria provinciale Maiolini, il segretario comunale Benadduci, i parlamentari PD della provincia di Ancona Amati, Carrescia e Lodolini, i consiglieri regionali della provincia di Ancona Badiali, Busilacchi e Giancarli".

"Ho discusso della candidatura anche con il sottosegretario agli Esteri con delega all'Europa On. Sandro Gozi, che mi ha assicurato il suo sostegno. Le Marche costituiscono il 13% dell'elettorato del collegio Italia Centrale. Poiché i seggi sono 14, la regione può legittimamente avere due candidati in lista. Se una candidatura di altissimo profilo come quella del Presidente Spacca non dovesse andare in porto, sono pronto a mettere le mie competenze e il mio entusiasmo al servizio del Partito Democratico".

Il Curriculum vitae sintetico.
Emilio D’Alessio (1956) dopo studi liceali in Italia e negli USA si laurea in architettura con il massimo dei voti e lode a Firenze nel 1981. Svolge la libera professione di architetto ad Ancona dal 1982. D’Alessio è stato presidente dell’Ordine degli Architetti di Ancona per tre mandati dal 1992 al 1997, delegato italiano al Consiglio d’Europa degli Architetti dal 1995 al 1997.

Nell'ambito degli Enti Locali è stato assessore (nominato come esterno indipendente) al Comune di Ancona per tre mandati dal 1997 al 2009, delegato nazionale ANCI per lo sviluppo sostenibile, delegato regionale ANCI Marche per l'ambiente e le politiche europee, fondatore nel 1999 del Coordinamento Agende 21 Italiane, di cui è stato presidente dal 2005 al 2009.

Segretario generale del Forum delle Città dell'Adriatico e dello Ionio dal 2006 al 2010, membro dell'esecutivo mondiale di ICLEI – Governi Locali per la Sostenibilità dal 2004 al 2009. Nei suoi ruoli di rappresentanza delle autorità locali D'Alessio ha sviluppato una approfondita conoscenza dei temi dell'integrazione europea, della progettazione comunitaria, della cooperazione internazionale e transfrontaliera e del networking. Ha fatto parte del Gruppo di Esperti sulla Pianificazione Urbana Sostenibile e del Gruppo di Esperti sull’Ambiente Urbano della Commissione Europea. Negli anni recenti ha esplorato le connessioni tra urban design, sviluppo sostenibile e qualità della vita. Su questi temi ha pubblicato saggi e relazioni ed è stato invitato come esperto a numerosi convegni in Europa, Stati Uniti, Medio ed Estremo Oriente. Nel 2012 è stato nominato nel gruppo di esperti URBACT dalla Direzione Politiche Regionali della Commissione Europea.

Nel 2013 è stato inserito dall'ONU nel gruppo di esperti per la definizione degli obiettivi globali post 2015. Ha partecipato alla Commissione Sviluppo Sostenibile (CSD) delle Nazioni Unite a New York nelle sessioni del 2006, 2007, 2009 e 2010, intervenendo ai lavori come portavoce degli Enti Locali. Ha fatto parte del comitato scientifico delle Conferenze delle Città Sostenibili d'Europa di Aalborg 2004, Sevilla 2007, Dunkerque 2010 e Ginevra 2013. Alla conferenza di Ginevra dello scorso anno ha coordinato una sessione sul tema “Pianificare la Transizione Urbana”.

Socio dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e membro della commissione Ambiente, Energia, Clima e Consumo di suolo, ha contribuito alla redazione delle edizioni del Rapporto dal Territorio del 2005, del 2007 e del 2010. È stato invitato come relatore alle Biennali Europee dei Pianificatori Territoriali di Rotterdam 2001, Copenhagen 2005 e Nancy 2009 e partecipato al comitato scientifico della edizione di Genova 2011. Si occupa da tempo anche delle relazioni tra cambiamenti climatici e politiche urbane ed ha rappresentato gli enti locali alle conferenze mondiali ONU sul clima di Bali 2007, Poznan 2008, Copenhagen 2009, Cancun 2010, Durban 2011, Varsavia 2013.

Dal 2006 rappresenta gli enti locali nella Commissione Mediterranea Sviluppo Sostenibile UNEP, di cui è stato vicepresidente fino al 2011. Attualmente è membro del direttivo della Campagna delle Città Sostenibili d’Europa e del Coordinamento Agende 21 Italiane, presidente dell'Agenzia per l'Energia di Ancona. Dal 2012 è coordinatore scientifico di LivCom Awards, premio mondiale per le città sostenibili.

Recentemente è stato inserito nel panel di esperti di Katerva Awards, una organizzazione globale con sede a New York che premia progetti di sostenibilità e innovazione.

Ha fatto parte dell'Assemblea Nazionale, della Direzione Regionale Marche e della Direzione Comunale di Ancona del Partito Democratico (scheda personale su PDnetwork). Inoltre fa parte della Commissione Nazionale Politiche Europee del PD ed è stato nominato responsabile del PD Marche per ambiente e territorio. Esperto di tecniche di comunicazione e oratore efficace, ha una perfetta conoscenza dell’inglese scritto e parlato, una buona conoscenza del francese e dello spagnolo, nozioni di greco e portoghese.


da Emilio D'Alessio
     Responsabile Ambiente e Territorio - PD Marche
     Responsabile del Gruppo di Lavoro Urbanistica e Territorio – PD Ancona





Questo è un articolo pubblicato il 25-03-2014 alle 18:00 sul giornale del 26 marzo 2014 - 4562 letture

In questo articolo si parla di politica, pd, architetto, Emilio D'Alessio, Responsabile Ambiente e Territorio PD Marche, Responsabile del Gruppo di Lavoro Urbanistica e Territorio PD Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/1s6





logoEV
logoEV