contatore accessi free

Rifiuti abbandonati in piazza Plebiscito.Il comune ed AnconAmbiente richiamano al senso civico

piazza del papa ancona 2' di lettura Ancona 25/03/2014 - Tutela del decoro urbano tra le priorità di AnconAmbiente e del Comune AnconAmbiente interviene sulla condizione di inciviltà, ormai reiterata da tempo da parte di utenze domestiche e non domestiche, che regna in numerose zone della città, tra cui Piazza del Plebiscito.

“Gli abbandoni dei sacchi indistinti ritratti nelle immagini pubblicate su un quotidiano in data odierna testimoniano il livello di incuria che alcuni cittadini e commercianti, oltre ai consumatori di passaggio, contribuiscono purtroppo ad alimentare (in questo caso nell’intera area che va dalla Chiesa di San Domenico all’intersezione della Piazza con via Pizzecolli)”, afferma il Presidente di AnconAmbiente Antonio Gitto. “Per l’esperienza maturata in questi anni dal Servizio Porta a Porta, potremmo affermare con assoluta certezza che quei sacchi abbandonati e destinati alla raccolta indifferenziata contengono materiali che si sarebbero potuti differenziare correttamente. Quegli stessi sacchi, per di più, vengono solitamente abbandonati nello spazio riservato alla sosta del modulo Igenio proprio nelle fasce orarie in cui il mezzo non sosta: l’apposito calendario noto a tutti i residenti dovrebbe garantire il riempimento di Igenio solo nelle fasce orarie di stazionamento ma purtroppo, quasi ovunque, è ormai consuetudine conferire i rifiuti senza alcun rispetto delle regole e del servizio degli operatori.

Ancora più grave è la situazione, sempre più frequente, di cittadini e commercianti che in presenza del modulo Igenio - o di altri contenitori per la differenziata - abbandonano i loro sacchi di rifiuti direttamente in strada, in prossimità degli stessi: a qualsiasi nostro controllo, infatti, le vasche del modulo Igenio o gli stessi contenitori risultano spesso semivuoti ”, prosegue Gitto. “In Piazza del Plebiscito il modulo sosta tutte le notti dalle 20.00 alle 6.00 proprio per favorirne l’utilizzo agli operatori commerciali e poi riprende dalle 7.00 alle 9.00.

La pulizia dell’area attorno a quel modulo si effettua al mattino dalle 5.00 alle 6.30”. AnconAmbiente, in collaborazione con il Comune di Ancona, sta lavorando da settimane ad un progetto dedicato appositamente al decoro urbano che comporterà azioni importanti e significative per il recupero cittadino. Anche la figura degli addetti al controllo del territorio, già individuati da AnconAmbiente e che saranno formati dal Comune di Ancona entro la prima settimana di aprile, diventeranno operativi entro il prossimo mese. Ancora una volta, AnconAmbiente chiede a tutte le redazioni che le fotonotizie pubblicate a corredo degli articoli riportino in didascalia l’indicazione di data, luogo e orario: considerate le difformità che abbiamo spesso riscontrato rispetto ai nostri interventi, temiamo che si fornisca ai lettori un messaggio ingannevole sull’azienda e sul servizio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2014 alle 16:23 sul giornale del 26 marzo 2014 - 1328 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/1sb





logoEV
logoEV