contatore accessi free

Energia: le aziende di Confindustria Ancona risparmiano sulla bolletta grazie al 'Consorzio Energia'

Claudio Schiavoni, Presidente di Confindustria Ancona 2' di lettura Ancona 27/03/2014 - Primi dati sui risparmi energetici per le aziende energivore (ovvero con grandi consumi di energia elettrica) associate a Confindustria Ancona: grazie all’azione del consorzio Confindustria Energia Adriatica di cui l’Associazione degli Industriali è partner le aziende energivore hanno risparmiato in media il 15% sui costi della bolletta.

Questo è stato possibile perché in base al cosiddetto Decreto Passera, fortemente stimolato dal Sistema Confindustria, le aziende energivore, che soddisfano determinati parametri, potevano fare domanda per beneficiare di una significativa riduzione annuale degli oneri di sistema, ovvero quella parte della bolletta che è indipendente dai consumi ma che pesa comunque intorno al 20%. Il Consorzio degli industriali si è attivato per un puntuale servizio di assistenza, gestendo di fatto la domanda delle aziende interessate alla Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico, deputata a rifondere le imprese in questione.

In valore assoluto il risparmio stimato per 4 aziende energivore della nostra provincia seguite direttamente dal Consorzio nel periodo che va da luglio 2013 a dicembre 2014 si attesta su 370.000 euro. Oltre all’azione di supporto per le aziende grandi consumatrici di energia, il Consorzio si sta muovendo per supportare le PMI: anche per loro, infatti, sta richiedendo al Governo di abbassare la quota annuale degli oneri di sistema per i prossimi anni, con l’obiettivo di ridurre la bolletta dell’8% circa. L’efficacia dell’azione del Consorzio Confindustria Energia Adriatica risiede nella massa critica su cui può contare grazie alla sinergia tra tutte le province marchigiane: oltre 500 aziende per circa 300 milioni di kw/h e 6 milioni di mc. di gas e un fatturato complessivo di circa 45 milioni di euro (fra intermediazione e fatturazione diretta).

Un bel risultato - commenta Claudio Schiavoni, Presidente Confindustria Ancona - che conferma come il percorso avviato sul tema dell’energia sia quello giusto. L’energia è da sempre un tema cruciale per le aziende italiane che pagano in media il 30% in più dei competitor europei. Tutto quanto è possibile fare per ridurre una voce di bilancio così onerosa va sostenuto e perseguito nel tempo”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-03-2014 alle 12:17 sul giornale del 28 marzo 2014 - 1166 letture

In questo articolo si parla di attualità, Confindustria Ancona, claudio schiavoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/1ze





logoEV
logoEV