comunicato stampa
Nuoto: esordienti, bene la Vela Schiavoni Ancona a Grottammare

Buono il medagliere degli esordienti B con quattro medaglie d’argento vinte da Gianmarco Alù nei 100 e 200 stile libero, 200 misti e 50 delfino a solo 2 decimi dal gradino più alto e due medaglie conquistate da Maya Rumyantesev con l’argento nei 200 dorso e il bronzo nei 100 dorso. Si sono distinti anche: Alice Taborro, Linda Kimberly Moretti, Pietro Moretti, Ludovico Zucchini, Michele Guiducci, Nicolas Fiori, Tommaso Raffaeli, Leonardo Balestra, Diletta Bellavigna, Francesco Camplone, Aleksej Piangatelli,Giacomo Gaggiotti e Caterina Carota. Non da meno il medagliere degli esordienti A: Claudia Marsan ha primeggiato nei 100 delfino conquistando il titolo di campionessa regionale, un’inaspettata seconda posizione anche nei 100 rana e ha sfiorato la medaglia anche nei 200 e 400 misti, posizionandosi a ridosso del terzo posto.
Martina Copetti ha conquistato l’argento nei 200 rana a soli 2 decimi dal primo posto e il bronzo nei 100 rana. Argento alla staffetta 4x100 mista (Alice Giambenedetti, Martina Copetti, Claudia Marsan e Martina Vitali) e bronzo alla 4x100 stile libero (Claudia Marsan, Alice Giambenedetti, Nicole Borsini e Martina Vitali).
Si sono distinti anche: Pietro Guazzarotti, Elisabetta Vaccaro, Matteo Mesagne, Federico Boemi, Alberto Cardinali, Valeria Lodolini, Marco Cariddi, Pietro Bagaloni, Vittoria Mariani, Gemma Tritto, Arianna Freddi, Alunni Casagrande Elisa e Rachele Stefanini. I tecnici Donzelli e Zinni si sono dichiarati molto soddisfatti per l’impegno dimostrato da tutti gli atleti e per i miglioramenti evidenziati nell’occasione. Ma c’è ancora tanto da nuotare per prepararsi ai Campionati Regionali estivi.
Undicesimo turno in B maschile e in A2 femminile. La Vela Nuoto Ancona si prepara a due match di grande importanza per la classifica. I maschi di coach Igor Pace affrontano domani pomeriggio alle 15 al Passetto il Modena, squadra al quarto posto in classifica proprio dietro i dorici e capace anche all’andata di mettere a dura prova le qualità dei pallanuotisti anconetani. «E’ la seconda delle nove finali che ho previsto – dichiara Igor Pace – e la prima di tre partite molto impegnative. Domani c’è Modena, quarta, poi Bergamo, seconda, e poi andiamo a Padova, contro la prima. Abbiamo passato una settimana tranquilla, l’obiettivo è quello di esprimere la nostra qualità di gioco e soprattutto di riuscire a mantenerla. Siamo sereni e fiduciosi, molto motivati. Ma ricordiamo che Modena è un’avversaria che abbiamo sempre sofferto, anche all’andata, con un giocatore di grande esperienza come Rastelli, ottimo attaccante».
Domani tocca alle ragazze di Milko Pace che affrontano la trasferta di Como per misurarsi contro la seconda in classifica. All’andata ha vinto Como, ma la Vela Mancinelli non ha affatto sfigurato. «Abbiamo ancora fuori Elisa Quattrini – spiega Milko Pace – e giochiamo contro la squadra che mi è piaciuta di più nel girone di andata. Domenica scorsa la squadra ha giocato bene, lì per lì ero arrabbiato per qualche ingenuità, ma riguardando la partita insieme alle ragazze devo dire che hanno disputato una buona gara, a parte i soliti problemi di superiorità numerica». Serie B Maschile. Girone 2, 11° turno: Vela Nuoto Ancona-Modena, Plebiscito Padova-Marche Jesi, Adriakos Senigallia-Mestrina, Piacenza-Cus Bologna, Bergamo-N.Ravennati. Classifica. Plebiscito Padova punti 30; Bergamo 27; Vela Ancona 21; Modena 17; Mestrina 15; Marche Jesi e Cus Bologna 12; Piacenza 8; N.Ravennati 6; Adriakos Senigallia 0. Serie A2 Femminile. Girone nord, 11° turno: Milano-Tolentino, Como-Vela Mancinelli Ancona, Florentia-L.Genova, Sori-Osio, Pescara-Bentegodi Verona. Classifica. Osio punti 27; Como 24; Florentia 22; Milano 19; Sori 15; Pescara 10; Vela Ancona 9; L.Genova 8; Bentegodi Verona 7; Tolentino 3.

SHORT LINK:
https://vivere.me/1Em