contatore accessi free

Sanità ad Ancona tra futuro Ospedale dell'Aspio e Casa della Salute, Busilacchi: 'Sanità fulcro programmazione regionale'

Gianluca Busilacchi 1' di lettura Ancona 28/03/2014 - "La sanità pubblica fulcro della programmazione regionale". Così il Presidente della Commissione Salute della Regione Marche, Gianluca Busilacchi, che argomenta anche su Ancona.

"L’attuazione del Piano Socio Sanitario delle Marche valorizza appieno il ruolo del capoluogo regionale, prevedendo per l'ospedale di Torrette una funzione strategica nella erogazione di prestazioni di eccellenza, nell'INRCA la sede nazionale della Agenzia dell'invecchiamento, nel futuro ospedale di rete dell'Aspio un ruolo di erogatore di servizi di primo e secondo livello per tutta la popolazione dell'area metropolitana di Ancona e nella Casa della salute la presenza di servizi di prossimità di natura ambulatoriale e di primo intervento. La sanità pubblica è quindi il fulcro della programmazione regionale e della rete di servizi erogati da questi ospedali cittadini".

"Parallelamente la V Commissione sta affrontando, in accordo con la Giunta regionale, un ragionamento volto a contenere la mobilità passiva tramite la combinazione di offerta pubblica con quella privata. Laddove il pubblico non arriva è giusto, infatti, valutare la possibilità di allargare le convenzioni dei privati, se le maggiori risorse impegnate sono utili a contenere la spesa extraregionale, erogando un servizio più prossimo ai cittadini marchigiani. All'interno di questo ragionamento e non quindi in contrasto con l'offerta della sanità pubblica di Ancona, può essere collocata la riflessione legata alla valorizzazione di Villa Igea, struttura privata convenzionata con la Regione, e delle altre strutture private convenzionate di altre zone delle Marche".


   

da Gianluca Busilacchi
PD





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2014 alle 16:08 sul giornale del 29 marzo 2014 - 2553 letture

In questo articolo si parla di attualità, gianluca busilacchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/1Ek





logoEV
logoEV