contatore accessi free

Cna e Confartigianato a confronto con i consiglieri regionali

2' di lettura Ancona 31/03/2014 - Urbanistica, Appalti Pubblici e Credito al centro del summit Una delegazione di Confartigianato e Cna ha incontrato alcuni Consiglieri Regionali eletti nella provincia, per sottolineare che, nonostante le buone intenzioni e gli impegni verbali espressi in tante occasioni, anche a livello regionale, non sono ancora state fatte scelte sufficienti e attuati provvedimenti concreti per rilanciare l’economia. Cna e Confartigianato hanno pertanto riproposto nel corso dell’incontro alcune azioni da attuare che potrebbero da subito sostenere il tessuto imprenditoriale costituito dalle piccole imprese.

I presenti all’incontro: i Segretari regionali di Confartigianato Giorgio Cippitelli e di Cna Otello Gregorini; i Segretari provinciali di Cna Massimiliano Santini e di Confartigianato Giorgio Cataldi; i Vice Presidenti di Confartigianato Sauro Vignoni e di Cna Maurizio Paradisi, i dirigenti Sorrentino e Maddaloni della Cna, Gasparoni e Picchio della Confartigianato, i Consiglieri regionali Badiali (PD), Silvetti (NCD), Zinni (FdI) e Busilacchi (PD) tramite il I segretari provinciali di Cna e Confartigianato Santini e Cataldi hanno chiesto un piano di sostegno all’accesso al credito per le piccole imprese, sostenendo con sufficienti risorse pubbliche il patrimonio dei Confidi. Il dirigente di Confartigianato Sauro Vignoni, in tema di appalti, ha ribadito la necessità di adottare un sistema di accesso alle gare pubbliche che garantisca una più ampia partecipazione delle MPI, attraverso la predisposizione di piccoli lotti, l’affidamento diretto e garantendo un principio di rotazione delle imprese assegnatarie.

Il Vice Presidente di Cna Paradisi si è soffermato sulla necessità di adottare quanto prima una nuova normativa in materia di manutenzione degli impianti termici e sulla proposta di legge regionale a iniziativa della Giunta in materia urbanistica, che presenta una serie di incongruenze e carenze che contraddicono le intenzioni iniziali di introdurre vere semplificazioni nell'interesse delle imprese e dei cittadini. Per questo le associazioni artigiane chiedono che venga ritirata o modificata sostanzialmente la proposta.

I consiglieri intervenuti, Badiali, Silvetti e Zinni, si sono soffermati sugli appalti pubblici, sulla normativa urbanistica e sul credito. Badiali ha evidenziato il lavoro svolto dalla Regione, che sta esaminando in queste settimane la proposta di legge urbanistica sulla quale sono state ascoltate le Associazioni e sugli appalti pubblici a portata di piccole imprese, così come per il credito che la Regione intende sostenere con interventi concreti. I Consiglieri Zinni e Silvetti invece hanno evidenziato l’inefficienza della Regione su questi temi che sta portando avanti una proposta di legge sull’urbanistica farraginosa e penalizzante per il comparto edile tanto che la minoranza ne richiede il ritiro. I lavori sono stati conclusi dai Segretari regionali di Confartigianato e Cna Cippitelli e Gregorini che hanno chiesto alla Regione maggiore concretezza e sulla questione dell’edilizia di ritirare il provvedimento della Giunta ed esaminare quello proposto dalle Associazioni di categoria.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-03-2014 alle 22:34 sul giornale del 01 aprile 2014 - 1018 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/1Nm





logoEV
logoEV