contatore accessi free

Una Via Crucis dei giovani in mezzo alla natura. Circa 200 giovani al Parco del Conero

edoardo menichelli 1' di lettura Ancona 31/03/2014 - Nella serata del 2 aprile, un gruppo di almeno 200 giovani percorrerà, silenzioso e assorto, i sentieri del nostro monte Conero. Come ogni anno l’arcivescovo di Ancona-Osimo, mons. Edoardo Menichelli, al termine del tempo di Quaresima guida la tradizionale Via Crucis dei giovani.

Quest’anno lo farà in mezzo alla natura, sul percorso suggestivo e metaforico dei sentieri del Parco del Conero. Ad organizzare la serata è il Servizio di Pastorale Giovanile e Vocazionale in collaborazione con il Coordinamento Oratori dell’Arcidiocesi. L’appuntamento è dunque per mercoledì 2 aprile, alle ore 20:45, alla chiesa di San Biagio al Poggio. Da qui, il gruppo dei partecipanti si incamminerà sul sentiero n°1 per raggiungere la località Pian Grande, dove è prevista la conclusione della celebrazione alle 22:30 circa. Il ritorno al Poggio seguirà lo stesso tracciato dell’andata.

Tutto il percorso sarà accompagnato da operatori esperti dei Cai di Ancona, da soccorritori professionali e dagli Scout dell’Arcidiocesi. In caso di maltempo, la celebrazione sarà annullata. Una proposta importante che diventerà sicuramente un’esperienza significativa per i tanti giovani (e meno giovani: l’invito è rivolto a tutti) che vorranno aderire: la serata è posta al centro di un cammino quaresimale fatto di iniziative molto sentite e partecipate dai ragazzi.

Questo ciclo di incontri si concluderà il 12 aprile con la celebrazione diocesana per la Giornata Mondiale della Gioventù. Per questo secondo momento dedicato ai giovani, l’appuntamento è dalle 18:00 alle 20:30 in piazza Roma. Sarà presente l’arcivescovo Edoardo e don Luigi Merola, giovane parroco dei quartieri più difficili di Napoli, noto per la sua denuncia “a voce alta” e il suo impegno contro la camorra






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-03-2014 alle 11:42 sul giornale del 01 aprile 2014 - 1289 letture

In questo articolo si parla di attualità, edoardo menichelli, Arcidiocesi Ancona Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/1J1





logoEV
logoEV