contatore accessi free

Camerano: la memoria di un territorio. Avviato lo studio dell’Archivio della Farfisa

1' di lettura 06/04/2014 - Ha preso avvio martedì 1 aprile l’Assegno di ricerca della durata di 12 mesi, bandito dall’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con il Comune di Camerano per la catalogazione e lo studio dell’archivio Farfisa, azienda di strumenti musicali di fama internazionale nata nel 1946 dalla fusione di tre aziende produttrici di fisarmoniche: la “Settimio Soprani” di Castelfidardo, la “Silvio Scandalli" di Camerano e la “Frontalini” di Numana.

L’Archivio Farfisa, di proprietà del Comune di Camerano, sottolinea l’Assessore alla Cultura e Turismo Jacopo Facchi, rappresenta uno straordinario e raro esempio di archivio d’impresa del ‘900 e, visto l’ottimo stato di conservazione e l’elevata qualità del materiale conservato, l’Amministrazione ha voluto stipulare una convenzione con la Politecnica, definendo un percorso per la sua valorizzazione, così che questo materiale possa essere messo a disposizione di studiosi e dei numerosi appassionati che ancora oggi, ad oltre trent'anni dalla chiusura dell’azienda, apprezzano le qualità tecniche e le sonorità dei prodotti che uscivano dallo stabilimento di Camerano.

Questo importante materiale documentario ha rischiato di andar disperso e distrutto, ma la lungimiranza del prof. Carl Pesco, Sindaco di Camerano dal 1996 al 2006 e del prof. Sandro Strologo, storico e cultore del mondo degli strumenti musicali, ha permesso l’acquisizione dell’intero archivio al patrimonio comunale. Un particolare ringraziamento, continua l’Assessore Facchi, va a Mario e Giuseppe Soprani, figli di Paolo Settimio Soprani, co-fondatore e per molti anni amministratore delegato della Farfisa, che con generosità e grande amore verso la storia di questa azienda hanno contribuito a coprire parte degli oneri necessari all’avvio dell’Assegno di ricerca.

Amministrazione comunale di Camerano






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-04-2014 alle 22:54 sul giornale del 07 aprile 2014 - 1680 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/18N





logoEV
logoEV