contatore accessi free

Green Economy: 87 borse di mobilità all'estero per laureati e diplomati. Il bando

Terra 3' di lettura Ancona 08/04/2014 - 87 borse di mobilità per laureati e diplomati nel settore della Green Economy per le Marche. Ecco i dettagli del seminario e come aderire al progetto. Tra i paesi aderenti anche Germania, Inghilterra, Spagna e non solo.

Il CIOF di ANCONA in collaborazione con l’EuroCentro organizza un incontro informativo sul progetto di mobilità internazionale GEMarc. Martedì 15/04/2014 dalle ore 09.00 alle 11.00 Sala riunioni CIOF di Ancona Via Ruggeri, 3 Per iscrizioni al seminario inviare una mail all’indirizzo e.capomagi@provincia.ancona.it

Il progetto GEMarc “Green Economy for Marche Region rientra nel programma LLP- Leonardo da Vinci ed è finalizzato all’assegnazione di 87 borse di studio all’estero per la realizzazione di tirocini, della durata di 16 settimane, in: Austria, Bulgaria, Belgio, Germania, Inghilterra, Irlanda, Malta, Spagna e Svezia.

L’iniziativa è volta a consentire ai destinatari un percorso di arricchimento curriculare a livello internazionale che ne accresca conoscenze, abilità e competenze chiave con riferimento alle professioni del settore della “green economy” · Certificazione ecologica ed ambientale · Efficienza e risparmio energetico (fonti energetiche alternative) · Domotica applicata all’efficienza energetica nell’edilizia REQUISITI

Le borse di studio all’estero sono riservate a 87 giovani in possesso dei seguenti requisiti generali: · Essere disoccupati o inoccupati ed aver sottoscritto la propria immediata disponibilità al lavoro presso i Centri per l’Impiego; · Essere residenti nella Regione Marche; · Essere in possesso di uno dei seguenti titoli:1) Diploma d’istruzione superiore conseguito presso istituti tecnici e professionali con i seguenti indirizzi: edile (geometra), meccanico, chimico, biologico, periti elettronici ed elettrotecnici, periti chimici/biologici, periti meccanici, periti informatici, periti agrari ed aziendali, scientifico e affini; 2) Diploma di laurea (di qualsiasi livello) in Ingegneria, Architettura, Urbanistica, Geologia, Giurisprudenza, Economia e Commercio, Scienze naturali, agrarie, ambientali e forestali, Biologia e Biotecnologie, Chimica, Scienze e tecnologie e affini; · Avere una buona conoscenza della lingua straniera prescelta: livello minimo richiesto B1 (spagnolo, inglese, tedesco o francese); · Non essere iscritto ad alcun corso di diploma/laurea universitario o post universitario o ad un percorso d’istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS); · Non avere preso parte, come partecipante, ad un’esperienza nell’ambito del programma Leonardo da Vinci – Mobilità – PLM. BORSE Le borse di studio all’estero coprono i costi di viaggio fino alla località di destinazione prescelta, vitto e assicurazione.

DOMANDA Le candidature dovranno essere inviate a mezzo raccomandata A/R*, al seguente indirizzo: EUROCENTRO S.R.L Viale Don Minzoni 3/ter 60035 – Jesi - Entro il 09/05/2014 per partenze previste da giugno 2014 – 40 borse - Entro il 30/08/2014 per partenze previste da ottobre 2014 – 47 borse SARANNO ACCETTATE CANDIDATURE INVIATE A MEZZO POSTA CERTIFICATA ALL’INDIRIZZO eurocentro@pec.it

ENTRO LE SCADENZE INDICATE Di seguito, il link al quale è possibile scaricare il testo del bando, gli allegati e reperire tutte le informazioni relative alla candidatura: http://www.eurocentro.it/index.php?option=com_content&task=view&id=14&Itemid=30






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-04-2014 alle 10:49 sul giornale del 09 aprile 2014 - 2733 letture

In questo articolo si parla di attualità, terra, bando, Green economy, centro per l'impiego, leonardo, GEMARC, Green Economy for Marche Region

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/2bT





logoEV
logoEV