Falconara: fa tappa “Nontiscordardimé”, Legambiente per la riqualificazione degli edifici scolastici

Quasi 300 alunni all’opera in questA MATTINA per la riqualificazione e valorizzazione degli edifici scolastici impegnati nelle giornate dedicate a Nontiscordardimé, la campagna di Legambiente che si prende cura degli spazi dedicati all’educazione e alla formazione.
Le scuole che hanno aderito alla campagna possono, inoltre, partecipare al concorso fotografico “La scuola in un click – prima e dopo Nontiscordardimé”, dove si invitano le scuole e le classi ad inviare le immagini più significative della giornata o a manifestare i loro i sogni e le loro aspettative su quella che vorrebbero fosse la loro scuola ideale. Ad aderire all’edizione 2014 della campagna sono state tre sedi scolastiche di Falconara: la scuola primaria di I°grado “C.G.Cesare” e le classi quinte delle scuole primarie “G.Leopardi” e “D.Alighieri”, le quali hanno effettuato dei piccoli interventi volti a migliorare, rendere più vivibile, sostenibile e bello il loro luogo di apprendimento e di lavoro.
Questa mattina i bambini della scuola primaria, grazie alla collaborazione dei volontari di Legambiente, si sono prevalentemente dedicati alla decorazione e abbellimento dell'atrio, che i ragazzi vogliono più colorato e accogliente, e la progettazione di murales che saranno realizzati da alcuni ragazzi con la supervisione competente di alcuni genitori. Un ringraziamento particolare va, infatti, ai genitori e nonni presenti, che si sono abilmente dedicati a ridipingere le pareti della scuola. Alla scuola è stato consegnato, dall'assessore Signorini e da alcuni volontari un attestato di partecipazione, segno della loro attenzione nel creare un ambiente di lavoro e di apprendimento il più possibile conforme alle esigenze dei bambini con un'attenzione particolare alla questione ambientale.
“Uno spazio creativo dove bambini e ragazzi imparano a prendersi cura del luogo dove trascorrono la maggior parte del loro tempo, dove crescono e dove apprendono – commenta Enea Neri, presidente del Circolo "Martin Pescatore" di Falconara Marittima -. Questo vuole essere Nontiscordardimé, la storica campagna di Legambiente giunta alla XVI edizione, per investire sulla scuola dove le giovani generazioni crescono e nella capacità di lavorare insieme per il futuro. La campagna, inoltre, intende attribuire a quest’esperienza le connotazioni di un momento di educazione alla cittadinanza attiva stimolante per i ragazzi ed utile per fare presente alle amministrazioni competenti eventuali carenze e necessità di intervento negli edifici.
“Insieme a Legambiente siamo a fianco del Comune di Falconara per suggerire comportamenti virtuosi ai ragazzi e agli insegnanti delle scuole, su tematiche che spaziano dall’ecologia all’alimentazione. – spiega Alfredo Sanasi, Direttore Regionale di Simply Italia – Oltre che operatori del commercio siamo infatti cittadini e genitori, membri attivi del contesto sociale in cui operiamo. Vogliamo quindi essere di supporto alla comunità, attivandoci in prima persona per la salvaguardia dei beni di interesse pubblico”.
L'assessore Signorini, presente all'appuntamento, ha ringraziato i promotori dell'iniziativa per questa grande esperienza e opportunità di collaborazione offerta ai ragazzi e volta a ricordare l'importanza di prendersi cura e di migliorare la propria scuola.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2014 alle 23:25 sul giornale del 13 aprile 2014 - 1125 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/2uY