contatore accessi free

'Piccola Patria'. Incontro-dibattito all'Azzurro con il regista e l'attrice anconetana Lucia Mascino

Piccola Patria 2' di lettura Ancona 11/04/2014 - Martedì 15 aprile alle ore 20:30 sarà proiettato il film 'Piccola Patria'. A seguire dibattito con il regista Alessandro Rossetto e l’attrice anconetana Lucia Mascino. Il trailer.

Arriva nelle sale, distribuito da Istituto Luce Cinecittà, PICCOLA PATRIA di Alessandro Rossetto, già presentato in concorso nella sezione Orizzonti all'ultima Mostra di Venezia e in prima internazionale al Festival di Rotterdam (nella sezione Spectrum dedicata a "film e registi che offrono un contributo essenziale alla cultura cinematografica internazionale").

Primo "lungometraggio di finzione" di uno tra i nomi più significativi del documentario italiano (già al centro nel 2010 di una retrospettiva al New York Documentary Film Festival), Piccola Patria racconta, sullo sfondo di un'estate calda e soffocante nella provincia del Nordest italiano, tra rigurgiti indipendentisti e istinti xenofobi, la storia di due ragazze e del loro desiderio di andare via dal piccolo paese dove vivono. Luisa (Maria Roveran) è piena di vita, disinibita, trasgressiva; Renata (Roberta Da Soller) è oscura, arrabbiata, bisognosa d’amore. Le vite delle due giovani raccontano la storia di un ricatto, di un amore tradito, di una violenza subita: Luisa usa Bilal (Vladimir Doda), il suo fidanzato albanese, Renata usa il corpo di Luisa per muovere i fili della propria vendetta. Entrambe vogliono lasciare la piccola comunità che le ha cresciute, tra feste di paese e raduni politici, famiglie sfinite e nuove generazioni di immigrati presi di mira da chi si sente sempre minacciato. Luisa, Renata e Bilal rischieranno di perdersi, di perdere una parte preziosa di sé, di perdere chi amano, di perdere la vita.

Prodotto da Gianpaolo Smiraglia e Luigi Pepe, Piccola Patria è una produzione Arsenali Medicei e Jump Cut, con il contributo del MiBACT – Direzione Generale per il Cinema, con il sostegno di Regione Veneto - Fondo per il Cinema e l'Audiovisivo, BLS – Business Location Sudtirol Alto Adige, Trentino Film Commission, Friuli Venezia Giulia Film Commission, sviluppato con il supporto del Programma MEDIA dell'Unione Europea. Il film è distribuito da Istituto Luce Cinecittà.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2014 alle 17:44 sul giornale del 15 aprile 2014 - 3184 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, film, piccola patria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/2sr





logoEV
logoEV