contatore accessi free

Nel weekend torna la campagna “Bonsai Aid Aids" anche ad Ancona

bonsai 2' di lettura Ancona 16/04/2014 - Nel fine settimana di Pasqua torna una nuova edizione della campagna di sensibilizzazione organizzata ogni anno da Anlaids onlus sui temi legati al virus dell’Hiv: i volontari di Anlaids Marche saranno presenti ad Ancona presso l’atrio dell’Ospedale regionale e in piazza Roma per informare e raccogliere fondi, distribuendo i tradizionali bonsai.

Non solo le piante della solidarietà, ma anche le informazioni sulla prevenzione dell'Hiv e la lotta allo stigma verso le persone sieropositive. Nel fine settimana di Pasqua, torna una nuova edizione di “Bonsai Aid Aids”, la più grande campagna di sensibilizzazione su scala nazionale in tema di infezione da Hiv, nata nel 1993 e organizzata ogni anno da Anlaids onlus (Associazione Nazionale per la Lotta contro l'Aids), per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi, distribuendo l’ormai tradizionale pianta bonsai.

La Sezione Marche di Anlaids sarà presente ad Ancona domani (giovedì 17) e venerdì 18 aprile, dalle ore 10 alle 18, presso l’atrio dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti e sabato 19 aprile, dalle ore 10 alle ore 19, in Piazza Roma.

Sul sito www.anlaidsonlus.it è consultabile l’elenco completo delle postazioni organizzate in tutta la regione. Nei circa 2.700 banchetti che saranno allestiti nelle piazze, supermercati, ospedali e altri luoghi di ritrovo dislocati su tutto il territorio nazionale, i volontari offriranno a chi vorrà sostenere le iniziative dell'associazione un autentico Bonsai, la pianta diventata ormai simbolo della lotta all'Aids: sarà anche distribuito materiale informativo e un’edizione speciale di “Anlaids Notizie”, rivista ufficiale dell'associazione, con gli ultimi aggiornamenti in fatto di prevenzione dell'infezione da Hiv e le storie di persone che convivono con il virus. Inoltre, collegandosi al sito www.anlaidsonlus.it, sarà possibile trovare le notizie più recenti in tema di lotta all'Aids, seguire le iniziative dell'associazione e scaricare un manuale dettagliato per la manutenzione del Bonsai. È anche possibile scaricare la pubblicazione in cui Anlaids illustra come vengono impiegati i fondi raccolti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2014 alle 11:49 sul giornale del 17 aprile 2014 - 1209 letture

In questo articolo si parla di attualità, anlaids, bonsai, lotta all'aids

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/2Fe





logoEV
logoEV