comunicato stampa
Borini (CiC e FBC): 'I dirigenti Assessorato Ambiente denunciano: scarsità della raccolta differenziata'

Con la Relazione del 28 gennaio scorso (Prot. n. 3423) inviata al Sindaco di Falconara Marittima e agli Assessori all’Ambiente e al Bilancio, il Dirigente ed il Titolare dell’Unità Organizzativa dell’Assessorato all’Ambiente del Comune hanno evidenziato la necessità di “minimizzare il quantitativo di rifiuto indifferenziato da smaltire presso la discarica e di massimizzare la raccolta differenziata” al fine di limitare gli incrementi delle spese … inevitabilmente a carico dei cittadini falconaresi! Infatti, dalla stessa Relazione si evince che la scarsa differenziazione dei rifiuti (49% invece del 65% di Legge) giocherà un altro brutto scherzo ai cittadini falconaresi: oltre all’attuale pagamento dell’intero tributo di 20€ + 4€ di addizionale per ogni tonnellata di rifiuto portato in discarica, si dovrà aggiungere l’aumento della tariffa per ogni tonnellata di rifiuti conferiti nella discarica di Maiolati e l’ulteriore indennizzo di 1€/t che - per i falconaresi - sarà più pesante poiché la politica dei rifiuti adottata dall’Amministrazione comunale differenzia poco e, dunque, le tonnellate di rifiuti portati in discarica sono considerevoli!
La cifra ammonterà a circa 16€ in più per ogni tonnellata di rifiuti portati in discarica che - per Falconara che ha fallito l’obiettivo di legge del 65% - porterà la spesa complessiva da 108 € a 124,72 € per ogni tonnellata! Ciliegina sulla torta: l’aumento della tariffa ha effetto retroattivo e pertanto la discarica ha presentato al Comune un conguaglio di 121.251, 42 € !!!
Se fino ad oggi sono state le cifre evidenziate in Consiglio comunale dalle Liste civiche FBC/CiC a denunciare il fallimento della raccolta di prossimità dei rifiuti adottata dal Comune di Falconara Marittima, oggi è la Relazione degli stessi Dirigenti dell’Assessore all’Ambiente - Ing. Matteo Astolfi - che, anche se non esplicitamente, inequivocabilmente fa capire che il sistema attuale di raccolta dei rifiuti espone ad alti costi di smaltimento che - inevitabilmente - si scaricheranno sui falconaresi!
Le Liste civiche Cittadini in Comune e Falconara Bene Comune continuano a sostenere con forza la necessità di passare al sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta che premi i cittadini diligenti e penalizzi i negligenti!
Riccardo Borini - Capogruppo in Consiglio comunale per le Liste civiche Falconara Bene Comune e Cittadini in Comune

SHORT LINK:
https://vivere.me/2Jj